Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
16 Nov 2021 [16:46]

Test a Montmelò, 1° giorno
Koen precede Kelstrup

Da Montmelò - Mattia Tremolada

L'attenzione degli addetti ai lavori era ovviamente concentrata sulla Tatuus di seconda generazione, ma la giornata di martedì ha visto i azione anche 19 T-014, che prima di andare in pensione hanno affrontato una tornata di test collettivi a Montmelò, dove domenica è giunta al termine la stagione 2021 della Formula 4 spagnola. Al vertice si è consumato uno scontro tra Danimarca e Olanda, con Rik Koen, già in pole domenica mattina e sesto nella classifica finale 2021, che è tornato al volante della propria vettura, stampando il miglior riferimento nell'ultimo turno, l'unico disputato con gomme slick.

Il portacolori di MP Motorsport ha preceduto l'ex compagno di squadra Georg Kelstrup, approdato alla corte del team Campos, dove ha trovato il connazionale Noah Stromsted, terzo. Robert De Haan, già al via degli appuntamenti finali delle serie italiana e tedesca, era presente con la vettura del team Van Amersfoort, su cui hanno lavorato uomini di VAR e di Monlau, struttura spagnola attiva nel TCR Spain e nel motomondiale. 

Quinta e sesta posizione per due membri dell'All Road Management di Nicolas Todt, ovvero Christian Ho e Tasanal Inthraphuvasak, entrambi schierati da MP Motorsport. Georgi Dimitrov è settimo davanti a Hugh Barter, il più rapido nel terzo turno, Jesse Carrasquedo e Jorge Campos, che dopo aver preso parte alla stagione 2021 con Teo Martin è passato al team Campos.

Martedì 16 novembre 2021, classifica di giornata

1 - Rik Koen - MP Motorsport - 1’48”215 - 52 giri
2 - Georg Kelstrup - Campos - 1’48”301 - 58
3 - Noah Stromsted - Campos - 1’48”407 - 57
4 - Robert De Haan - Monlau - 1’48”441 - 52
5 - Christian Ho - MP Motorsport - 1’48”477 - 60
6 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 1’48”669 - 59
7 - Georgi Dimitrov - Drivex - 1’48”687 - 60
8 - Hugh Barter - MP Motorsport - 1’48”924 - 57
9 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1’49”320 - 55
10 - Jorge Campos - Campos - 1’49”355 - 54
11 - Bruno Del Pino - Drivex - 1’49”408 - 61
12 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 1’49”962 - 60
13 - Ricardo Escotto - GRS - 1’50”005 - 58
14 - Max Mayer - Formula de Campeones - 1’50”290 - 61
15 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’51”102 - 55
16 - Jules Castro - Monlau - 1’52”153 - 48
17 - Daniel Briz - Formula de Campeones - 1’52”163 - 51
18 - Pol Lopez - Drivex - 2’01”880 - 50
19 - Jeff Machiels - Monlau - 2’26”256 - 15
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing