Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
14 Nov 2021 [16:27]

Montmelò - Gara 3
Øgaard vince ed è vice-campione

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Con la quinta vittoria stagionale Sebastian Øgaard si è assicurato la seconda posizione in campionato, battendo il compagno di squadra Pepe Martì. Le sorti della corsa sono state decise alla ripartenza dopo la safety car, entrata in azione al terzo giro per rimuovere le vetture di Jorge Campos e Alejandro Garcia, arrivato al contatto con il campione Dilano Van't Hoff, poi costretto al ritiro per i danni rimediati. Øgaard aveva scavalcato il poleman Martì allo spegnimento dei semafori, ma non è stato particolarmente brillante alla ripartenza, facendosi affiancare all'esterno di curva 1 dal rivale. Martì però ha esagerato, arrivando lungo alla staccata e scivolando in sesta posizione, lasciando via libera al danese per la vittoria.

Il poleman è così piombato in sesta posizione e solo nel finale è riuscito a liberarsi di Suleiman Zanfari e Vladislav Ryabov, tagliando il traguardo quarto in volata alle spalle di Maksim Arkhangelskii. Bella prova del pilota russo di Drivex, al secondo podio stagionale dopo quello ottenuto a Valencia. Seconda posizione invece per Noah Degnbol, che dopo due terzi posti nelle prime due manche è riuscito a conquistare la piazza d'onore nella terza corsa di Montmelò. Quinto Ryabov, che ha preceduto Zanfari, Guilherme Oliveira e il vincitore di gara 2 Filip Jenic, ottavo. Chiudono la top-10 Georg Kelstrup e Dani Macia, in rimonta dalla 20esima posizione.

La Tatuus T-014 va in pensione
Questa è stata anche l'ultima corsa internazionale della Tatuus T-014, ovvero la vettura che ha inaugurato l'era Formula 4 nel 2014, diventando poi la monoposto simbolo della categoria. Le serie italiana, tedesca, spagnola, russa, NEZ (nord Europa) e degli Emirati Arabi hanno utilizzato questa vettura, di cui sono stati prodotti ben 300 esemplari.

Domenica 14 novembre 2021, gara 2

1 - Sebastian Øgaard - Campos - 14 giri
2 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1”766
3 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 2”494
4 - Josep Martí - Campos - 2”605
5 - Vladislav Ryabov - GRS - 5”262
6 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 7”710
7 - Guilherme Oliveira - Drivex - 7”890
8 - Filip Jenic - Teo Martin - 9”076
9 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 10”218
10 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 13”409
11 - Noam Abramczyk - Drivex - 18”500
12 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 22”816
13 - Branden Oxley - Drivex - 23”705
14 - Oliver Michl - Teo Martin - 24”366
15 - Oleksandr Partyshev - Campos - 24”807
16 - Lukas Malek - Drivex - 25”242
17 - Gil Molina - MP Motorsport - 26”159
18 - Rik Koen - MP Motorsport - 26”398
19 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 26”755
20 - Lola Lovinfosse - Drivex - 27”243
21 - Georgi Dimitrov - Drivex - 27”532
22 - Emely De Heus - MP Motorsport - 28”156
23 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 28”291

Ritirati
Dilano Van’t Hoff
Jorge Campos
Alejandro Garcia

G‍iro più veloce: Pepe Martì in 1’47”837

Il campionato
1.Van't Hoff 361 punti; 2.Øgaard 231; 3.Marti 196; 4.Bordas 152; 5.Macia 131; 6.Koen 121; 7.Degnbol 107; 8.Ryabov 95; 9.Arkhangelskii 81; 10.Kelstrup 65.‍‍
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing