Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
14 Ago 2021 [14:34]

Tatuus e Autotecnica forniranno
telai e motori al British F4 2022-2024

Massimo Costa

La scuola italiana del motorsport si è distinta una volta di più. E a onorare il lavoro dei costruttori tricolori, questa volta è stata la Gran Bretagna, terra che ospita la maggior parte dei team F1 e che un tempo dominava la scena con i telaisti Chevron, Lola, March, Ralt, Reynard. E' di oggi la notizia che Tatuus, per quanto riguarda le monoposto, e Autotecnica per ciò che concerne i motori, saranno i partner ufficiali del British F4 dal 2022 al 2024. Un successo enorme per l'azienda di Delfino e De Bellis che già era presente in Gran Bretagna con i propri telai nel British F3 (motori Cosworth), campionato che da pochi giorni ha cambiato il proprio nome in GB3.

Ma non è finita qui, perché Delfino-De Bellis monopolizzano con Tatuus e Autotecnica i campionati di F4 in Italia, Germania, Spagna, Emirati Arabi Uniti, oltre ad avere le proprie vetture impegnate nella Formula Regional European by Alpine (motori Renault), nella Toyota Series neozelandese (motori del costruttore giapponese) mentre nella W Series e nella F3 Asia sono presenti con il pacchetto completo monoposto-motore. Senza dimenticare che la Tatuus fornisce le proprie vetture per i campionati americani Indy Pro e USF2000, entrambe le serie utilizzano propulsori Mazda.

Motorsport UK, organizzatori della F4 nazionale, ha quindi deciso di mandare in pensione le monoposto Mygale e i motori Ford per sposare la nuova generazione delle monoposto Tatuus certificate FIA e i relativi propulsori Autotecnica. Hugh Chambers, CEO di Motorsport UK, ha commentato: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Tatuus e Abarth nel Campionato Britannico di F4 e non vediamo l'ora di ricevere il loro supporto. Tatuus è un leader mondiale nella progettazione e produzione di auto da corsa monoposto, in cui la stragrande maggioranza di tutti i piloti professionisti e di Formula 1 ha progredito nella propria carriera. Sono ben equipaggiati con le ultime tecnologie necessarie per fornire un telaio di prima classe e un gruppo propulsore ben allineato con la nostra visione per la serie".

"Il pacchetto Tatuus-Abarth è la combinazione telaio-motore più comunemente utilizzata negli altri 10 campionati di F4 in tutto il mondo, offrendo potenzialmente a un bacino più ampio di piloti l'opportunità di mettersi alla prova contro i migliori talenti che gareggiano nel Regno Unito. Questi accordi di fornitura concludono la storia del campionato con motori Ford e Motorsport UK desidera sottolineare il nostro apprezzamento per l'immenso contributo svolto da Ford Performance alla crescita del campionato nelle sette stagioni dalla sua nascita, un importante eredità che rispettiamo e su cui cercheremo di costruire”.

Giovanni Delfino, CEO di Autotecnica Motori, ha commentato: "Entrare nel British F4 rappresenta per noi una sorta di 'milestone'. E' un privilegio e motivo di orgoglio che Motorsport UK abbia scelto Tatuus per la seconda generazione delle monoposto F4, come già fatto dal campionato degli Emirati e dal campionato spagnolo, e i nostri motori Abarth curati da Autotecnica".
TatuusAutoTecnicaMotori