Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
14 Ago 2021 [14:34]

Tatuus e Autotecnica forniranno
telai e motori al British F4 2022-2024

Massimo Costa

La scuola italiana del motorsport si è distinta una volta di più. E a onorare il lavoro dei costruttori tricolori, questa volta è stata la Gran Bretagna, terra che ospita la maggior parte dei team F1 e che un tempo dominava la scena con i telaisti Chevron, Lola, March, Ralt, Reynard. E' di oggi la notizia che Tatuus, per quanto riguarda le monoposto, e Autotecnica per ciò che concerne i motori, saranno i partner ufficiali del British F4 dal 2022 al 2024. Un successo enorme per l'azienda di Delfino e De Bellis che già era presente in Gran Bretagna con i propri telai nel British F3 (motori Cosworth), campionato che da pochi giorni ha cambiato il proprio nome in GB3.

Ma non è finita qui, perché Delfino-De Bellis monopolizzano con Tatuus e Autotecnica i campionati di F4 in Italia, Germania, Spagna, Emirati Arabi Uniti, oltre ad avere le proprie vetture impegnate nella Formula Regional European by Alpine (motori Renault), nella Toyota Series neozelandese (motori del costruttore giapponese) mentre nella W Series e nella F3 Asia sono presenti con il pacchetto completo monoposto-motore. Senza dimenticare che la Tatuus fornisce le proprie vetture per i campionati americani Indy Pro e USF2000, entrambe le serie utilizzano propulsori Mazda.

Motorsport UK, organizzatori della F4 nazionale, ha quindi deciso di mandare in pensione le monoposto Mygale e i motori Ford per sposare la nuova generazione delle monoposto Tatuus certificate FIA e i relativi propulsori Autotecnica. Hugh Chambers, CEO di Motorsport UK, ha commentato: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Tatuus e Abarth nel Campionato Britannico di F4 e non vediamo l'ora di ricevere il loro supporto. Tatuus è un leader mondiale nella progettazione e produzione di auto da corsa monoposto, in cui la stragrande maggioranza di tutti i piloti professionisti e di Formula 1 ha progredito nella propria carriera. Sono ben equipaggiati con le ultime tecnologie necessarie per fornire un telaio di prima classe e un gruppo propulsore ben allineato con la nostra visione per la serie".

"Il pacchetto Tatuus-Abarth è la combinazione telaio-motore più comunemente utilizzata negli altri 10 campionati di F4 in tutto il mondo, offrendo potenzialmente a un bacino più ampio di piloti l'opportunità di mettersi alla prova contro i migliori talenti che gareggiano nel Regno Unito. Questi accordi di fornitura concludono la storia del campionato con motori Ford e Motorsport UK desidera sottolineare il nostro apprezzamento per l'immenso contributo svolto da Ford Performance alla crescita del campionato nelle sette stagioni dalla sua nascita, un importante eredità che rispettiamo e su cui cercheremo di costruire”.

Giovanni Delfino, CEO di Autotecnica Motori, ha commentato: "Entrare nel British F4 rappresenta per noi una sorta di 'milestone'. E' un privilegio e motivo di orgoglio che Motorsport UK abbia scelto Tatuus per la seconda generazione delle monoposto F4, come già fatto dal campionato degli Emirati e dal campionato spagnolo, e i nostri motori Abarth curati da Autotecnica".
TatuusAutoTecnicaMotori