Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
16 Ago 2021 [11:30]

British F4 a Knockhill
Doppio Zagazeta, Rees leader

Jacopo Rubino

La British F4 è stata di scena a Knockhill per il quinto round stagionale, nel segno di Matias Zagazeta: il peruviano ha centrato un doppio successo sul frenetico circuito in Scozia, lanciandosi al terzo posto in graduatoria e quindi fra i pretendenti al titolo. La leadership, invece, è passata nelle mani di Matthew Rees, due volte terzo, che ha approfittato di un fine settimana da dimenticare per James Hedley.

Zagazeta si è aggiudicato gara 1 e gara 3 partendo dalla pole-position, e tenendo a bada in entrambe le occasioni lo svedese Joel Granfors, con Rees alle loro spalle. La prima manche è terminata però sotto bandiera rossa, dopo il crash contro le barriere di Aiden Neate e Zak Taylor andato a insabbiarsi.

L'ormai ex capoclassifica Hedley si è trovato a scattare ultimo, dopo una qualifica disastrosa, e in gara 1 ha preso l'unico punto del suo weekend, chiudendo decimo. In gara 2 l'alfiere della Fortec è stato poi fermato da un problema tecnico, e in gara 3, di nuovo costretto a rimontare, non è riuscito neanche a entrare in top 10. Rees ha potuto compiere così il sorpasso nelle generale portandosi a 167 lunghezze, contro le 162 di Hedley, nonostante un contatto in gara 2 proprio con Granfors e con Eduardo Coseteng.

La seconda manche, quella con griglia invertita, come a Oulton Park ha visto imporsi McKenzy Cresswell: confermandosi molto abile nelle fasi di apertura, il portacolori della Fortec si è preso la vetta grazie agli attacchi su Marcos Flack e David Morales, per poi essere affiancato sul podio da Taylor e da Kai Askey.

Sabato 14 agosto 2021, gara 1

1 - Matias Zagazeta - Argenti - 15 giri 15'51"341
2 - Joel Granfors - Fortec - 0"925
3 - Matthew Rees - JHR - 1"329
4 - Eduardo Coseteng - Argenti - 2"342
5 - Joseph Loake - JHR - 3"643
6 - Tasanapol Inthraphuvasak - Carlin - 5"147
7 - Kai Askey - Carlin - 5"983
8 - McKenzy Cresswell - JHR - 6"525
9 - Oliver Gray - Fortec - 7"126
10 - James Hedley - Fortec - 7"381
11 - Dougie Bolger - Carlin - 7"563
12 - David Morales - Arden - 8"165
13 - Abbi Pulling - JHR - 10"266

Giro più veloce: Matias Zagazeta 49"619

Ritirati
15° giro - Zak Taylor
14° giro - Aiden Neate
4° giro - Marcos Flack

Sabato 14 agosto 2021, gara 2

1 - McKenzy Cresswell - JHR - 24 giri 20'11"468
2 - Zak Taylor - Arden - 2"581
3 - Kai Askey - Carlin - 5"480
4 - Tasanapol Inthraphuvasak - Carlin - 6"859
5 - David Morales - Arden - 8"556
6 - Joseph Loake - JHR - 11"452
7 - Oliver Gray - Fortec - 11"927
8 - Abbi Pulling - JHR - 17"810
9 - Matias Zagazeta - Argenti - 18"484
10 - Dougie Bolger - Carlin - 20"655
11 - Marcos Flack - Argenti - 23"430
12 - Aiden Neate - Argenti - 23"580
13 - Eduardo Coseteng - Argenti - 45"397
14 - Matthew Rees - JHR - 1 giro

Giro più veloce: Kai Askey 49"630

Ritirati
12° giro - Joel Granfors

Non partito
James Hedley

Domenica 15 agosto 2021, gara 3

1 - Matias Zagazeta - Argenti - 25 giri 20'50"003
2 - Joel Granfors - Fortec - 0"526
3 - Matthew Rees - JHR - 4"527
4 - Abbi Pulling - JHR - 9"516
5 - Dougie Bolger - Carlin - 10"705
6 - Aiden Neate - Argenti - 11"090
7 - Eduardo Coseteng - Argenti - 12"741
8 - Kai Askey - Carlin - 13"231
9 - Mckenzy Cresswell - JHR - 18"447
10 - Tasanapol Inthraphuvasak - Carlin - 18"699
11 - James Hedley - Fortec - 21"261
12 - Marcos Flack - Argenti - 22"753
13 - David Morales - Arden - 28"620
14 - Zak Taylor - Arden - 29"808

Giro più veloce: Joel Granfors 49"583

Ritirati
24° giro - Oliver Gray
20° giro - Joseph Loake

Il campionato
1.Rees 167 punti; 2.Hedley 162; 3.Zagazeta 144; 4.Cresswell 131; 5.Granfors 108; 6.Loake 103; 7.Pulling 84; 8.Gray 72; 9.Taylor 69; 10.Carlin 64
TatuusAutoTecnicaMotori