Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
7 Mag 2020 [11:37]

Team Panthera, progetto vivo:
l'obiettivo è entrare in F1 nel 2022

Jacopo Rubino

Il progetto Panthera Team Asia, quello di una nuova squadra di Formula 1 emerso nei mesi scorsi, resta in piedi. L'emergenza Coronavirus non ha fermato i piani di Benjamin Durand, già direttore generale del programma SMP nel WEC e ora capo di questa operazione: è stata solo spostata dal 2021 al 2022 la data del potenziale esordio, in concomitanza con il prossimo ciclo tecnico varato da FIA e Liberty Media.

"Siamo ancora vivi. Stavamo già puntando al 2022 prima della crisi", ha confermato Durand ad Autosport. "Abbiamo un gruppo di persone al lavoro sulla macchina, per alcuni studi aerodinamici, e continuiamo a lavorare con gli investitori. Prima di dire altro, aspettiamo di capire cosa succederà in Formula 1".

Il manager francese tiene ad esempio d'occhio la questione delle vetture clienti, tornata d'attualità su spinta di Christian Horner, team principal Red Bull. In tal senso c'è stata anche un'apertura del ferrarista Mattia Binotto. Acquistare una monoposto completa, se consentito, faciliterebbe moltissimo il compito di chi vuole entrare da zero nel Circus. Durand, intanto, ha rivelato che a inizio anno era già stata imbastita una base di accordo con uno degli attuali costruttori, per la fornitura della power unit e di altre componenti.

Panthera, inoltre, potrebbe essere la prima scuderia a sfruttare i benefici del budget cap per debuttare nella categoria regina. A ottobre era spuntata un'altra candidatura, quella della spagnola Campos supportata dal gruppo di management Monaco Increase Management dell'italo-svizzero Salvatore Gandolfo. Ma, secondo Autosport, la F1 non ha ancora avuto colloqui formali con possibili nuovi partecipanti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar