formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
dtm Team clienti per il DTM 2020,<br />la BMW ci pensa ancora
4 Lug 2019 [9:55]

Team clienti per il DTM 2020,
la BMW ci pensa ancora

Jacopo Rubino

La BMW tiene aperto il discorso team clienti per il DTM 2020. La casa bavarese sta cercando di realizzare quanto non le è riuscito quest'anno, ossia trovare una formazione satellite a cui destinare due vetture aggiuntive per rinforzare la griglia di partenza orfana della Mercedes. Un'operazione concretizzata invece dalla rivale Audi, che ha trovato l'accordo con WRT. Se non altro, il debutto delle Aston Martin gestite da R-Motorsport ha consentito di raggiungere i 18 iscritti, un numero da considerarsi adeguato.

"Abbiamo ancora delle trattative vitali, lo abbiamo promesso e noi le promesse le manteniamo", ha assicurato ad Autosport il direttore sportivo Jens Marquardt. "Se qualcuno arrivasse con un piano e un pacchetto, saremmo assolutamente pronti a partire".

Un'ipotesi è il coinvolgimento del team MTEK, liberato dal programma ella classe GTE-Pro del Mondiale Endurance. A Monaco hanno infatti deciso di stoppare l'impegno nel WEC dopo una sola edizione, visti anche i deludenti risultati ottenuti dalla M8. MTEK, struttura olandese, ha iniziato l'attività agonistica nel 2013 proprio partendo dal DTM, dove è rimasta fino al 2015, quando ha ottenuto una vittoria a Oschersleben insieme a Timo Glock.

Nei mesi scorsi si era fatto invece il nome di Rowe Racing, associata a BMW nelle competizioni GT, ma quest'anno la squadra è passata a utilizzare vetture Porsche. In ogni caso Marquardt non guarda solo a team già legati al marchio. Fondamentale è però l'aspetto economico: "Bisogna lavorare assieme per portare i costi ad un livello sostenibile da parte di una scuderia indipendente", ha spiegato.