World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
19 Feb 2011 [13:04]

Tensione ancora alta in Bahrain
Test ad Abu Dhabi o Barcellona

Rimane incandescente la situazione in Bahrain. Anche se Bernie Ecclestone butta acqua sul fuoco, dichiarando che oggi non avrebbe cancellato la gara GP2 Asia, in realtà la tensione a Manama è sempre altissima e pericolosa. Il Corriere della Sera riferisce che la coalizione Wefaq, principale gruppo di opposizione sciita, ha respinto l’offerta di dialogo avanzata da Re Hamad, ribadendo che prima il governo dovrá rassegnare le dimissioni e ritirare i soldati dalle strade di Manama. La BBC ha aggiunto che ieri sono stati almeno 50 i feriti durante i funerali dei 4 manifestanti uccisi nei giorni scorsi. Re Hamad Isa al-Khalifa aveva chiesto al figlio maggiore Salman di avviare colloqui a livello nazionale per risolvere la crisi.

Dal 3 al 6 marzo è prevista l'ultima tornata di test sul circuito del Bahrain di Al Sakhir, poi il weekend del 13 marzo è in calendario la prima prova del mondiale F.1. A oggi, è impensabile che si disputino i test. Per questo si sta pensando di trasferire comunque le squadre negli Emirati Arabi, ma ad Abu Dhabi, per affrontare i test in attesa che si calmino le acque in Bahrain dove confluire per il Gran Premio. Ma anche il circuito di Barcellona, dove si stanno svolgendo i test in questi giorni, ha offerto la propria pista per le prove del 3-6 marzo. Christian Horner, team principal Red Bull, ha dichiarato che è inutile recarsi ad Abu Dhabi se poi il GP del Bahrain verrà cancellato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar