formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
19 Feb 2011 [13:04]

Tensione ancora alta in Bahrain
Test ad Abu Dhabi o Barcellona

Rimane incandescente la situazione in Bahrain. Anche se Bernie Ecclestone butta acqua sul fuoco, dichiarando che oggi non avrebbe cancellato la gara GP2 Asia, in realtà la tensione a Manama è sempre altissima e pericolosa. Il Corriere della Sera riferisce che la coalizione Wefaq, principale gruppo di opposizione sciita, ha respinto l’offerta di dialogo avanzata da Re Hamad, ribadendo che prima il governo dovrá rassegnare le dimissioni e ritirare i soldati dalle strade di Manama. La BBC ha aggiunto che ieri sono stati almeno 50 i feriti durante i funerali dei 4 manifestanti uccisi nei giorni scorsi. Re Hamad Isa al-Khalifa aveva chiesto al figlio maggiore Salman di avviare colloqui a livello nazionale per risolvere la crisi.

Dal 3 al 6 marzo è prevista l'ultima tornata di test sul circuito del Bahrain di Al Sakhir, poi il weekend del 13 marzo è in calendario la prima prova del mondiale F.1. A oggi, è impensabile che si disputino i test. Per questo si sta pensando di trasferire comunque le squadre negli Emirati Arabi, ma ad Abu Dhabi, per affrontare i test in attesa che si calmino le acque in Bahrain dove confluire per il Gran Premio. Ma anche il circuito di Barcellona, dove si stanno svolgendo i test in questi giorni, ha offerto la propria pista per le prove del 3-6 marzo. Christian Horner, team principal Red Bull, ha dichiarato che è inutile recarsi ad Abu Dhabi se poi il GP del Bahrain verrà cancellato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar