Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
19 Feb 2011 [17:56]

Test a Barcellona - 2° giorno
Vettel e Red Bull spaventano

Massimo Costa

Primo ieri, con soli 37 giri percorsi, primo oggi con un bel bottino di chilometri raccolti dopo 104 tornate. Sebastian Vettel e la Red Bull RB7-Renault fanno paura. Il campione del mondo 2010 ha tirato via un secondo al crono di venerdì in una simulazione di qualifica svolta nel mattino. Vettel ha poi effettuato una serie di prove di pit-stop e un long run finché la RB7 non è sparita per parecchi minuti all'interno del box per un problema tecnico. Ma in casa Red Bull erano contenti anche per la prestazione dei cugini della Toro Rosso. Jaime Alguersuari, dopo la bella prova di ieri, si è confermato al vertice portando la STR6 a motore Ferrari al secondo posto a soli due decimi da Vettel completando il programma previsto con 97 giri fatti. Che sia giunto il momento del salto di qualità per il team con sede a Faenza?

Giornata non particolarmente brillante per la Ferrari. Fernando Alonso ha segnato il terzo tempo ma la F150 prima si è fermata per un problema di natura elettronica poi ha imboccato nuovamente i box per una noia tecnica. Bene la Williams FW33-Cosworth: Rubens Barrichello è quarto con ben 116 giri effettuati confermando così la super prova di Jerez. Continuando a scorrere la classifica, al quinto posto troviamo Nick Heidfeld. La Lotus Renault continua a dividere il lavoro, con l'unica monoposto presente (per tutti i team, come da regolamento), con i due piloti. Risolti i problemi al Kers, Heidfeld si è inserito nella top cinque mentre Vitaly Petrov è risultato undicesimo.

Kamui Kobayashi è risultato sesto con la Sauber C30-Ferrari davanti a una Mercedes che non ha espresso il meglio di sè con Nico Rosberg e a una McLaren sempre criptica, guidata da Jenson Button. Uscita di pista alla curva 1 per Paul Di Resta con la Force India VJM04-Mercedes. L'inconveniente non ha impedito all'inglese di coprire 80 passaggi. Dietro a Di Resta, la Lotus di Heikki Kovalainen, ancora una volta non libero da problemi tecnici. Lotus ha poi dato in "affitto" la T128 a Ricardo Teixeira, lo scorso anno in F.2. Messo il gettone e pagato il biglietto, l'angolano ha totalizzato 26 giri risultando pressoché disperso. Vitantonio Liuzzi ha guidato per la prima volta la Hispania 2010 ed ha avuto il merito di portarla davanti alla Virgin MVR02-Cosworth di Timo Glock.

Nella foto, la Toro Rosso di Jaime Alguersuari (Photo 4)

Sabato 19 febbraio 2011, 2° giorno

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'23"315 - 104 giri
2 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'23"519 - 97
3 - Fernando Alonso (Ferrari F150) - 1'23"978 - 90
4 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'24"008 - 118
5 - Nick Heidfeld (Lotus Renault R31) - 1'24"242 - 41
6 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'24"243 - 125
7 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'24"730 - 131.
8 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'24"923 - 54
9 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'25"194 - 80
10 - Heikki Kovalainen (Lotus T128-Renault) - 1'26"421 - 58
11 - Vitaly Petrov (Lotus Renault R31) - 1'26"884 - 61
12 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F110-Cosworth) - 1'27"044 - 70
13 - Timo Glock (Virgin MVR02-Cosworth) - 1'27"242 - 66
14 - Ricardo Teixeira (Lotus T128-Renault) - 1'31"584 - 26
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar