F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
16 Lug 2017 [21:52]

Termas de Río Hondo, gara 2
Doppietta Honda JAS con Michelisz e Monteiro

Alessandro Bucci

Sul tracciato di Termas de Río Hondo la Main Race ha visto la doppietta del team Honda JAS, con Norbert Michelisz giunto sotto la bandiera a scacchi dinanzi al compagno di squadra Tiago Monteiro. Il portoghese, grazie al secondo posto finale, rafforza la leadership del campionato dinanzi allo svedese della Volvo Thed Bjork, bravo a conquistare il podio nella seconda gara argentina. Eccellente quarto posto per Esteban Guerrieri del team Campos, giunto ad oltre sei secondi dal battistrada, mentre il poleman Nicky Catsburg, a lungo in testa, ha lamentato un problema tecnico che lo ha privato di una possibilissima e meritata vittoria.

Allo spegnersi dei semafori il poleman Catsburg su Volvo ha mantenuto la testa, mentre il pilota del team Loeb Chilton si è toccato con Guerrieri su Chevrolet RML Cruze, partito male, danneggiando la vettura.
Bel duello tra i piloti Honda JAS Michelisz e Monteiro, con l'ungherese bravo a sfruttare il favore di traiettoria guadagnando la seconda piazza. Thed Bjork, scattato bene, ha messo subito sotto pressione il portoghese leader del campionato.
Al terzo giro bel confronto per la decima posizione tra Rob Huff e Yann Ehrlacher (vincitore della Opening Race dopo essere partito dalla pole a griglia invertita), con l’inglese intenzionato a sopravanzare il giovane francese.

All’8° giro colpo di scena con il leader Catsburg costretto a rientrare ai box per un problema all’anteriore sinistra, mentre stava conducendo indisturbato. La testa della corsa è così passata nelle mani di Michelisz, bravo ad amministrare sino alla fine conquistando la settima vittoria in carriera nel WTCC.
Negli ultimi giri bel duello tra Girolami e Bennani per la quinta piazza, con il marocchino ad avere la meglio sull’idolo di casa della Volvo, vittima di problemi al cambio ma non per questo restio a combattere.

Il WTCC tornerà in azione a metà ottobre in Cina, nel distretto Jiading di Shanghai.

Domenica 16 luglio 2017, gara 2

1 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS – 13 giri
2 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS – + 0.505
3 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo – + 1’’381
4 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze TC1) - Campos - + 6’’379
5 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée) - Loeb – + 14’’281
6 - Nestor Girolami (Volvo S60) - Volvo – + 14’’675
7 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée) - Loeb – + 20’’386
8 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC Motorsport – + 20’’750
9 - Robert Huff (Citroën C-Elysée) - Munnich – + 20’’999
10 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze TC1) - ROAL – + 21’’983
11 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda JAS – + 22’’361
12 - John Filippi (Citroën C-Elysée) - Loeb – + 22’’989
13 - Kevin Gleason (Lada Vesta) - RC Motorsport – + 26’’701
14 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo – + 39’’996
15 - Zsolt Dávid Szabó (Honda Civic) – Zengo – + 40’’437
16 - Nicky Catsburg (Volvo S60) - Volvo – + 1 giro

Giro più veloce:
Nicky Catsburg - 1'43''480

Il campionato

1.Monteiro 200; 2.Bjork 188; 3.Michelisz 171; 4.Bennani 164; 5.Catsburg 159, 6.Chilton 147; 7.Huff 135; 8.Guerrieri 113; 9.Girolami 68; 10.Ehrlacher 45.