Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
21 Mag 2024 [16:28]

Terza Ferrari per il Double TT
A Imola al via con Locke-Ercoli

Dopo l’esordio di Misano nel campionato GT Sprint per la coppia Colavita-Maggi sulla Ferrari 488 GT3 e quello del belga Gilles Renmans sulla Ferrari 488 Challenge Evo, il team guidato da Titì Veneziani schiererà da Imola una terza vettura nella GT Cup. Precisamente, una Ferrari 488 Challenge Evo che sarà affidata all’esordiente britannico Marck Locke, affiancato dal pilota romano Giamarco Ercoli, campione in carica della Nascar Eurosperies. Locke, quarantenne imprenditore britannico, è alla prima esperienza assoluta nell’automobilismo. “Sono molto felice di questo nuovo arrivo – ha commentato Titì Veneziani – Mark durante i test invernali si è adattato subito alla Ferrari migliorando costantemente, e questo grazie anche al supporto del suo coach Gianmarco Ercoli. Per lui invece, posso dire che per me è una grande soddisfazione vederlo guidare una Ferrari, ho iniziato a collaborare con lui fin da quando correva in kart, e anche in un campionato di alto lvello come il GT italiano saprà farsi valere”.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing