formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
15 Ago 2021 [16:51]

Test Collettivi - 1° turno
Toyota al top, gruppo compatto

Marco Cortesi

Toyota al vertice, ma... di poco nel primo turno di prove del Test Day per la 24 Ore di Le Mans del prossimo weekend. Il miglior tempo è stato messo a segno in 3'31"263 da Brendon Hartley, che ha capeggiato un gruppo ristretto che ha a volte coinvolto sia le Hypercar sia le più veloci delle LMP2. In concorrenza con le Toyota, Phil Hanson si è inserito a tratti per lo United Autosport nella lotta al vertice. Alla fine, le auto della classe "top" si sono raggruppate.

Secondo si è piazzato Nicolas Lapierre, con l'Alpine-Oreca LMP1 "assimilata" alle vetture di nuova generazione. Terzo e quarto posto rispettivamente per Mike Conway, con la seconda delle Toyota, e per la Glickenhaus 007 non-ibrida. Staccate di soli quattro decimi le prime vetture della classe regina. Alla fine, le Oreca United hanno dominato la LMP2. Paul Di Resta ha battuto il tempo di Hanson, terminando a meno di due secondi dalla leadership assoluta.

Doppietta Porsche in GTE-Pro con Kevin Estre e Gimmi Bruni staccati di tre millesimi, e la prima delle Ferrari, quella di James Calado, ad inseguire a meno di un secondo. Terzo posto per l'altra Ferrari AF Corse con Daniel Serra, mentre Nick Tandy ha completato la top-5 su Corvette.

In GTE-Am, miglior tempo di Marcos Gomes con l'Aston Martin Vantage ufficiale divisa con Paul Dalla Lana e Nicki Thiim. Da sottolineare la presenza, come "extra", di Michael Fassbender, attore e regista hollwoodiano da tempo impegnato nelle gare GT su Porsche. Il tedesco ha compiuto i suoi primi giri a Le Mans. Da segnalare il primo incidente degno di nota dell'evento, occorso all'Aston Martin TF Sport guidata da John Hartshorne alla prima chicane. Si è anche avuto un contattro tra le LMP2 dell'IDEC Sport e del WRT.