formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, la ...

Leggi »
15 Ago 2021 [16:51]

Test Collettivi - 1° turno
Toyota al top, gruppo compatto

Marco Cortesi

Toyota al vertice, ma... di poco nel primo turno di prove del Test Day per la 24 Ore di Le Mans del prossimo weekend. Il miglior tempo è stato messo a segno in 3'31"263 da Brendon Hartley, che ha capeggiato un gruppo ristretto che ha a volte coinvolto sia le Hypercar sia le più veloci delle LMP2. In concorrenza con le Toyota, Phil Hanson si è inserito a tratti per lo United Autosport nella lotta al vertice. Alla fine, le auto della classe "top" si sono raggruppate.

Secondo si è piazzato Nicolas Lapierre, con l'Alpine-Oreca LMP1 "assimilata" alle vetture di nuova generazione. Terzo e quarto posto rispettivamente per Mike Conway, con la seconda delle Toyota, e per la Glickenhaus 007 non-ibrida. Staccate di soli quattro decimi le prime vetture della classe regina. Alla fine, le Oreca United hanno dominato la LMP2. Paul Di Resta ha battuto il tempo di Hanson, terminando a meno di due secondi dalla leadership assoluta.

Doppietta Porsche in GTE-Pro con Kevin Estre e Gimmi Bruni staccati di tre millesimi, e la prima delle Ferrari, quella di James Calado, ad inseguire a meno di un secondo. Terzo posto per l'altra Ferrari AF Corse con Daniel Serra, mentre Nick Tandy ha completato la top-5 su Corvette.

In GTE-Am, miglior tempo di Marcos Gomes con l'Aston Martin Vantage ufficiale divisa con Paul Dalla Lana e Nicki Thiim. Da sottolineare la presenza, come "extra", di Michael Fassbender, attore e regista hollwoodiano da tempo impegnato nelle gare GT su Porsche. Il tedesco ha compiuto i suoi primi giri a Le Mans. Da segnalare il primo incidente degno di nota dell'evento, occorso all'Aston Martin TF Sport guidata da John Hartshorne alla prima chicane. Si è anche avuto un contattro tra le LMP2 dell'IDEC Sport e del WRT.