F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
15 Ago 2021 [21:57]

Test collettivi, 2° turno
Pla e la Glickenhaus al comando

Marco Cortesi

La Glickenhaus 007 di Olivier Pla ha comandato la sessione pomeridiana (e l'assoluta) della giornata di test collettivi a Le Mans. La vettura sviluppata dall'italiana Podium Advanced Technologies (foto ACO) ha mostrato un ottimo potenziale battendo entrambe le Toyota con distacchi rispettivamente di due e cinque decimi. Va detto che non sembra che i giapponesi abbiano cercato la simulazione di qualifica, ma ha stupito ancora il bilanciamento del gruppo delle hypercar. Il secondo tempo è stato segnato dalla GR010 di Mike Conway, seguito dall'esemplare gemello con Kazuki Nakajima. Quarta posizione per la l'Alpine ex Rebellion con Nicolas Lapierre al volante, mentre la seconda Glickenhaus ha progressivamente chiuso il gap pur terminando in coda alla classe con Romain Dumas.

Le LMP2 hanno terminato ancora sotto i due secondi di distacco, su un passo che, in gara, potrebbe permettere loro qualche sorpresa. Il miglior giro è stato quello dell'IDEC Sport con Paul-Loup Chatin, seguito da Will Stevens per il team di Olivier Panis.

In GTE-Pro, sono rimasti in testa col tempo della mattina Kevin Estre e Gimmi Bruni in casa Porsche. La differenza è che sono stati raggiunti dalla 911 del team WeatherTech-Proton, terza  con Earl Bamber. A seguire, le Ferrari di James Calado e Miguel Molina con distacchi incredibilmente ridotti. I primi sette piloti sono stati racchiusi in meno di due decimi, mentre i 15 più veloci si sono ritrovati in 64 centesimi. In GTE-Am, miglior tempo di Harry Tincknell, chiamato all'ultimo in una cooperazione del team Proton con Multimatic (che si occuperà del futuro prototipo Porsche). Riccardo Pera ha concluso a 3 centesimi, sempre su una 911. Prima Ferrari quella di Jody Fannin per il team JMW, a soli 6 centesimi.

Domenica 15 agosto 2021, test collettivi

1 - Derani/Mailleux/Pla/Menezes (Glickenhaus 007) - Glickenhaus - 3'29"115
2 - Conway/Kobayashi/Lopez (Toyota GR010) - Toyota - 3'29"340
3 - Nakajima/Hartley/Conway (Toyota GR010) - Toyota - 3'29"622
4 - Negrão/Lapierre/Vaxiviere (Alpine A480/Gibson) - Alpine - 3'30"111
5 - Briscoe/Westbrook/Dumas/Menezes (Glickenhaus 007) - Glickenhaus - 3'30"924
6 - Lafargue/Chatin/Pilet (Oreca 07/Gibson) - IDEC Sport - 3'31"105
7 - Canal/Stevens/Allen (Oreca 07/Gibson) - Panis Racing - 3'31"120
8 - Kubica/Deletraz/Ye (Oreca 07/Gibson) - Team WRT - 3'31"448
9 - Di Resta/Boyd (Oreca 07/Gibson) - United AS - 3'31"567
10 - Hanson/Scherer/Albuquerque (Oreca 07/Gibson) - United AS - 3'31"969
11 - Cullen/Jarvis/Nasr (Oreca 07/Gibson) - Risi - 3'32"662
12 - Van Eerd/Van Der Garde/Van Uitert (Oreca 07/Gibson) - RTN - 3'32"727
13 - Habsburg/Milesi (Oreca 07/Gibson) - Team WRT - 3'32"823
14 - Kelly/Aubry/Trummer (Oreca 07/Gibson) - PR1 - 3'33"126
15 - Binder/Rojas/Gommendy/Hörr (Oreca 07/Gibson) - Duqueine - 3'33"524
16 - Jamin/Aberdein/Maldonado (Oreca 07/Gibson) - United AS - 3'33"658
17 - Fjordbach/Magnussen/Magnussen (Oreca 07/Gibson) - HCR - 3'33"680
18 - Garcia/Duval (Oreca 07/Gibson) - Realteam - 3'33"758
19 - Andersen/Taylor/Sørensen (Oreca 07/Gibson) - HCR - 3'33"839
20 - Hedman/Hanley/Montoya (Oreca 07/Gibson) - DragonSpeed - 3'33"879
21 - Falb/Merhi/Andrade (Aurus 01/Gibson) - G-Drive - 3'33"932
22 - Smiechowski/Van Der Zande/Brundle (Oreca 07/Gibson) - Inter Europol - 3'33"941
23 - Calderon/Floersch/Visser (Oreca 07/Gibson) - RMRT - 3'34"256
24 - Gonzalez/Davidson (Oreca 07/Gibson) - JOTA - 3'34"478
25 - Gelael (Oreca 07/Gibson) - JOTA - 3'34"734
26 - Rusinov/Colapinto (Aurus 01/Gibson) - G-Drive - 3'34"872
27 - Konopka/Webb/Konopka (Oreca 07/Gibson) - ARC - 3'35"783
28 - Aoki/Bailly/Lahaye/Sancinena (Oreca 07/Gibson) - SRT41 - 3'37"171
29 - Capillaire/Robin/Robin (Oreca 07/Gibson) - Graff - 3'37"469
30 - Merriman/Dalziel (Oreca 07/Gibson) - IDEC Sport - 3'38"095
31 - Winslow/Corbett/Cloet (Ligier JSP217/Gibson) - Eurasia - 3'39"705
32 - Estre/Jani/Christensen (Porsche 911) - Porsche - 3'52"901
33 - Bruni/Lietz/Makowiecki (Porsche 911) - Porsche - 3'52"904
34 - Macneil/Bamber/Vanthoor (Porsche 911) - Proton - 3'52"938
35 - Pier Guidi/Calado/Ledogar (Ferrari 488) - AF Corse - 3'53"080
36 - Serra/Molina (Ferrari 488) - AF Corse - 3'53"091
37 - Vanthoor/Parente/Martin (Porsche 911) - Hub Auto - 3'53"221
38 - Milner/Tandy (Corvette C8R) - Corvette - 3'53"440
39 - Garcia/Taylor/Catsburg (Corvette C8R) - Corvette - 3'54"281
40 - Tincknell/Inthraphuvasak/Latorre (Porsche 911) - Proton - 3'54"472
41 - Perfetti/Cairoli/Pera (Porsche 911) - Project 1 - 3'54"502
42 - Neubauer/Sales/Fannin (Ferrari 488) - JMW - 3'54"530
43 - Andlauer/Bastien/Arnold (Porsche 911) - Proton - 3'54"619
44 - Iribe/Millroy/Barnicoat (Ferrari 488) - Inception - 3'54"621
45 - Wainwright/Barker/Gamble (Porsche 911) - GR Racing - 3'54"668
46 - Ehret/Hook/Bleekemolen (Ferrari 488) - Rinaldi - 3'54"903
47 - Cameron/Perel/Griffin (Ferrari 488) - AF Corse - 3'54"983
48 - Haryanto/Picariello/Seefried (Porsche 911) - Absolute - 3'55"011
49 - Lacorte/Sernagiotto/Fuoco (Ferrari 488) - Cetilar - 3'55"196
50 - Kimura/Andrews/Jensen (Ferrari 488) - Kessel - 3'55"224
51 - Flohr/Fisichella/Castellacci (Ferrari 488) - AF Corse - 3'55"273
52 - Cressoni/Mastronardi/Ilott (Ferrari 488) - Iron Lynx - 3'55"553
53 - Renauer/Bohn/Ineichen (Porsche 911) - Herberth - 3'55"595
54 - Frey/Bovy/Gatting (Ferrari 488) - Iron Lynx - 3'55"614
55 - Dalla Lana/Thiim/Gomes (Aston Martin Vantage) - AMR - 3'55"710
56 - Hoshino/Fujii/Watson (Aston Martin Vantage) - D'Station - 3'55"866
57 - Ried/Evans/Campbell/Fassbender (Porsche 911) - Proton - 3'55"895
58 - Schiavoni/Ruberti/Giammaria (Ferrari 488) - Iron Lynx - 3'56"186
59 - Olsen/Buchardt/Foley (Porsche 911) - Project 1 - 3'56"190
60 - Perrodo/Rovera (Ferrari 488) - AF Corse - 3'56"197
61 - Keating/Pereira/Fraga (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 3'56"895
62 - Hartshorne/Hancock/Gunn (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 3'57"656