World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
27 Giu 2019 [9:30]

Test F1 2020, dove si va?
Montmelò resta anche senza GP

Jacopo Rubino - Photo4

Dove si svolgeranno i test di Formula 1 nel 2020? La domanda è molto meno scontata rispetto agli ultimi anni, visto il concreto rischio che il Gran Premio di Spagna esca dal calendario. Ma, a quanto pare, è ormai estremamente probabile che i collaudi precampionato restino lo stesso Barcellona. A rafforzare l'idea è stato l'incontro fra i team principal nel paddock di Le Castellet, avvenuto lo scorso weekend.

Nelle ultime settimane era emersa l'ipotesi di volare a Sakhir, come accaduto nel 2014, ma le scuderie più piccole hanno fatto muro: si vuole evitare un aumento dei costi. Il vantaggio sarebbe stato nel clima, più in linea con quello che si troverà normalmente durante la stagione, e nella minaccia di pioggia praticamente azzerata. Tra febbraio e marzo, in ogni caso, Barcellona garantisce condizioni meteo migliori rispetto alla maggior parte degli altri autodromi europei. Salvo ovviamente eccezioni, come ad esempio nel 2018 quando, in una delle otto giornate a disposizione, venne addirittura a cadere la neve.

Mantenere i test invernali sul circuito del Montmelò sarebbe quasi un "contentino" per la Spagna, se dovesse realmente perdere la sua gara. Il management della pista ci tiene: "Penso che sia comunque un buon evento, vogliamo continuare ad essere la pista di riferimento del Mondiale. Per noi è una risorsa, vogliamo sfruttarla al massimo", ha sottolineato ad Autosport il presidente del circuito, Vicenc Aguilera. Per le sue caratteristiche l'impianto catalano è considerato da sempre un ideale metro di valutazione delle monoposto, soprattutto a livello aerodinamico. Che ci sia il GP oppure no, è una qualità che non cambierebbe.

In Bahrain, invece, dovrebbe rimanere fissata una delle due sessioni di prove post Gran Premio, mentre la seconda potrebbe essere organizzata a Silverstone, come accaduto per l'ultima volta nel 2016. Il tracciato britannico, sulla carta, soddisfa i requisiti delle scuderie: per il suo disegno, per la collocazione nel Vecchio Continente e per la logistica, non essendo inserito (ad oggi) in una trasferta back-to-back. Il punto interrogativo? Al di là dell'imprevedibile meteo d'Oltremanica, anche qui si attende il rinnovo da firmare con Liberty Media.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar