FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
27 Giu 2019 [9:30]

Test F1 2020, dove si va?
Montmelò resta anche senza GP

Jacopo Rubino - Photo4

Dove si svolgeranno i test di Formula 1 nel 2020? La domanda è molto meno scontata rispetto agli ultimi anni, visto il concreto rischio che il Gran Premio di Spagna esca dal calendario. Ma, a quanto pare, è ormai estremamente probabile che i collaudi precampionato restino lo stesso Barcellona. A rafforzare l'idea è stato l'incontro fra i team principal nel paddock di Le Castellet, avvenuto lo scorso weekend.

Nelle ultime settimane era emersa l'ipotesi di volare a Sakhir, come accaduto nel 2014, ma le scuderie più piccole hanno fatto muro: si vuole evitare un aumento dei costi. Il vantaggio sarebbe stato nel clima, più in linea con quello che si troverà normalmente durante la stagione, e nella minaccia di pioggia praticamente azzerata. Tra febbraio e marzo, in ogni caso, Barcellona garantisce condizioni meteo migliori rispetto alla maggior parte degli altri autodromi europei. Salvo ovviamente eccezioni, come ad esempio nel 2018 quando, in una delle otto giornate a disposizione, venne addirittura a cadere la neve.

Mantenere i test invernali sul circuito del Montmelò sarebbe quasi un "contentino" per la Spagna, se dovesse realmente perdere la sua gara. Il management della pista ci tiene: "Penso che sia comunque un buon evento, vogliamo continuare ad essere la pista di riferimento del Mondiale. Per noi è una risorsa, vogliamo sfruttarla al massimo", ha sottolineato ad Autosport il presidente del circuito, Vicenc Aguilera. Per le sue caratteristiche l'impianto catalano è considerato da sempre un ideale metro di valutazione delle monoposto, soprattutto a livello aerodinamico. Che ci sia il GP oppure no, è una qualità che non cambierebbe.

In Bahrain, invece, dovrebbe rimanere fissata una delle due sessioni di prove post Gran Premio, mentre la seconda potrebbe essere organizzata a Silverstone, come accaduto per l'ultima volta nel 2016. Il tracciato britannico, sulla carta, soddisfa i requisiti delle scuderie: per il suo disegno, per la collocazione nel Vecchio Continente e per la logistica, non essendo inserito (ad oggi) in una trasferta back-to-back. Il punto interrogativo? Al di là dell'imprevedibile meteo d'Oltremanica, anche qui si attende il rinnovo da firmare con Liberty Media.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar