formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
26 Giu 2019 [12:33]

Gasly e Red Bull, otto
gare e pochi risultati

Massimo Costa

Di punti ne conta 37, appena 11 in più di Carlos Sainz con la McLaren-Renault. Ma ben 63 in meno del suo compagno di squadra Max Verstappen. Dopo otto appuntamenti, la situazione di Pierre Gasly nel team Red Bull-Honda si sta facendo sempre più imbarazzante. Aveva richiesto tempo il pilota francese arrivato dalla Toro Rosso dopo un anno e qualche gara di apprendistato, ma la sensazione è che tra lui e la RB15 non ci sia compatibilità. Come mai? Gasly è sempre stato un pilota rapido nell'adattarsi alle nuove categorie in cui ha militato, alle nuove monoposto, integrandosi sempre al meglio nelle squadre in cui ha gareggiato. E, soprattutto, vincendo tanto.

Helmut Marko prima dell'avvio del mondiale, disse che avrebbe iniziato a valutare seriamente le prestazioni di Gasly a partire dall'estate, dunque ci siamo. Il problema è che PIerre non migliora e pur mettendo da parte il confronto killer con Verstappen, i risultati sono scoraggianti. Miglior risultato a oggi, un quinto posto a Montecarlo mentre a Le Castellet, pur non favorito dalla strategia, se non fosse stato per la penalità a Daniel Ricciardo non avrebbe preso neanche un punto, faticando oltre modo a rimontare pur guidando una Red Bull-Honda che non è certo da undicesimo posto. Gasly con umiltà sta cercando di uscire da questa situazione, ma il contorno si sta facendo sempre più difficile. Le critiche cominciano ad affiorare, addirittura c'è già chi lo vorrebbe appiedato adottando il metodo Marko. Bizzarrie.

La sensazione è che il problema più grande per Gasly sia... Gasly stesso, infilatosi in un loop senza uscita. Marko si sa, di pazienza non ne ha molta, il rischio di vedersi mettere alla porta è sempre elevato, ma forse questa volta il buon dottore austriaco avrà più pazienza del solito. Perché Gasly, in fondo, è sempre stato un ottimo pilota, perché di sostituti pronti da inserire nel proprio top team a la Red Bull non ne ha, quindi meglio mettersi il cuore in pace e attendere che il francese riesca a prendere il giusto sentiero avvicinando quanto meno le prestazioni di Verstappen in qualifica e poi in gara. Sarebbe già un buon inizio...

 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar