formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
20 Feb 2011 [18:16]

Test a Barcellona - 3° giorno
Rosberg e Mercedes al comando

Massimo Costa

Il bastoncino del comando dei test collettivi di Barcellona è passato nelle mani della Mercedes e di Nico Rosberg. La giornata è iniziata con pista bagnata e questo non ha favorito chi ha girato solo al mattino, ovvero Narain Karthikeyan con la Hispania e Daniel Ricciardo con la Toro Rosso. Rosberg in una simulazione di qualifica si è impossessato del primo tempo assoluto dei tre giorni di test in 1'23"168 confermando il buon spunto di Michael Schumacher nelle prove di Jerez. Bel balzo in avanti di Vitaly Petrov che ha portato la Lotus Renault R31 al secondo posto mentre la McLaren finalmente vede le prime posizioni con Lewis Hamilton. La MP4/26 però non è stata immune da una serie di noie tecniche che hanno rovinato il programma della giornata lavorativa della McLaren.

Pastor Maldonado, che si è girato con pista bagnata causando una bandiera rossa, ha poi siglato il quarto tempo con la Williams FW33-Cosworth superando anche noie all'alternatore. Dopo due giornate brillanti, la Red Bull RB7 con Mark Webber nel finale di giornata si è fermata lungo la pista, ma ha comunque percorso ben 139 giri. L'australiano si è piazzato quinto. Ottimo sesto Jarno Trulli, ma il team inglese Lotus non è stato immune dalla solita perdita di liquido. Settimo crono per la Sauber C30-Ferrari di Sergio Perez, pure lui incappato in un errore con l'asfalto umido. La monoposto svizzera ha subìto qualche problema con l'ala posteriore.

Sotto tono la Force India VJM04-Mercedes con Adrian Sutil ottavo e la Toro Rosso STR6-Ferrari, che ha portato in macchina Ricciardo e poi Sebastien Buemi. Finalmente troviamo Felipe Massa, decimo. Con il bagnato si è esibito in due distinte uscite di pista, la prima ha causato l'esposizione della bandiera rossa perché finito nella ghiaia. Nel pomeriggio, solo long run e un incoraggiante numero di tornate percorse nel totale della giornata: 123. A seguire, la Virgin con Timo Glock poi la Hispania con Giorgio Mondini. Lo svizzero ha girato solo il pomeriggio e si è ben comportato considerando la lunga assenza dalla guida di una monoposto.

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

Domenica 20 febbraio 2011, 3° giorno

1 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'23"168 - 92 giri
2 - Vitaly Petrov (Lotus Renault R31) - 1'23"463 - 93
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'23"858 - 93
4 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'24"815 - 60
5 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'24"995 - 139
6 - Jarno Trulli (Lotus T128-Renault) - 1'25"454 - 48
7 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'25"557 - 115.
8 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'25"720 - 102
9 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'26"155 - 31
10 - Felipe Massa (Ferrari F150) - 1'26"508 - 123
11 - Timo Glock (Virgin MVR02-Cosworth) - 1'26"598 - 97
12 - Giorgio Mondini (Hispania F110-Cosworth) - 1'28"178 - 39
13 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'28"329 - 42
14 - Narain Karthikeyan (Hispania F110-Cosworth) - 1'30"722 - 32
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar