formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
29 Mar 2019 [23:41]

Test a Barcellona, 4º turno
Shedden interrompe il dominio Honda

Da Barcellona - Mattia Tremolada

Proprio nei minuti finali dell’ultimo turno a disposizione, Gordon Shedden è riuscito a soffiare il primato assoluto a Néstor Girolami, dominatore del secondo giorno di test fino a quel momento. Il pilota argentino del team Münnich è stato l’unico rappresentante Honda a scendere in pista, esattamente come accaduto nel pomeriggio della prima giornata. Il team KCMG ha infatti tenuto fermi ai box Tiago Monteiro e Attila Tassi, mentre Esteban Guerrieri ha preferito analizzare i dati raccolti fino a quel momento con i propri ingegneri.

Il team Münnich non ha nascosto di aver spremuto al massimo la propria Honda Civic TCR per valutarne appieno il potenziale. Discorso simile per il team WRT, che ha infatti visto Shedden prendere il comando e Vernay ottenere la terza posizione. Il pilota scozzese è però rimasto con i piedi per terra, invitando alla prudenza. Il tre volte campione del BTCC è ben conscio che molti protagonisti hanno preferito nascondersi senza cercare la performance pura.

È il caso delle Volkswagen Golf del team di Sebastian Loeb, ma anche delle Lynk & Co, che si sono affacciate in top ten solamente in virtù delle molte assenze in questo turno finale. Anche Gabriele Tarquini ha continuato ad alternarsi al volante delle quattro Hyundai, senza mai spingere.

Chi non ha coperto le proprie carte è stato Ma Qinghua. Ansioso di scoprire il potenziale della propria vettura, il pilota cinese ha spinto la propria Giulietta fino al quinto posto assoluto nella classifica combinata della due giorni di prove, rimediando solo quattro decimi di distacco da Shedden. Il compagno di colori Kevin Ceccon lo segue a ruota, anche se il bergamasco ha ammesso di non aver mai spinto al limite l’Alfa Romeo sviluppata da Romeo Ferraris.

Venerdì 29 marzo, 4º turno

1 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1’54”434
2 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 1’54”508
3 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1’54”839
4 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’54”926
5 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’55”642
6 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 1’56”120
7 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 1’56”212
8 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 1’56”565
9 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1’56”754
10 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 1’57”000
11 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 1’57”012
12 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 1’57”501
13 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 1’58”854
14 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 1’59”711
15 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 2’00”847
16 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - nessun tempo
17 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - nessun tempo
18 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - nessun tempo
19 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - nessun tempo
20 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - nessun tempo
21 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - nessun tempo
22 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - nessun tempo

Classifica combinata
1 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1’54”434
2 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 1’54”508
3 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 1’54”531
4 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1’54”839
5 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’54”926
6 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 1’55”244
7 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 1’55”615
8 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 1’56”107
9 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 1’56”120
10 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 1’56”212
11 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 1’56”290
12 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 1’56”305
13 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 1’56”361
14 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 1’56”565
15 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 1’56”591
16 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 1’56”606
17 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 1’56”643
18 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 1’56”710
19 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1’56”728
20 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 1’57”023
21 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1’57”049
22 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 1’57”115
23 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 1’57”733