formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
29 Mar 2019 [14:51]

Test a Barcellona, 3° turno
Girolami balza al comando

Da Barcellona – Mattia Tremolada

Prosegue il dominio Honda nella seconda giornata di test collettivi del WTCR sul circuito di Barcellona. Nestor Girolami ha infatti rilevato il testimone da Esteban Guerrieri, che aveva chiuso al comando in entrambe le sessioni del giovedì, issandosi a sua volta in cima alla graduatoria. Guerrieri, terzo in questa sessione, mantiene il primato assoluto nella classifica combinata.

Chiuso nella morsa delle Honda Civic troviamo Jean-Karl Vernay, mai fuori dalla top five nelle prime tre sessioni. Il campione in carica del TCR Benelux ha preceduto le Alfa Romeo di Ma Qinghua e Kevin Ceccon, impegnate in prove comparative dell’assetto. Il pilota cinese è stato molto rapido nonostante abbia dovuto fermarsi lungo il tracciato, per essere poi ricoverato ai box.

Appena fuori dai primi cinque hanno chiuso i rookie Niels Langeveld e Mikel Azcona. Il pilota olandese continua a macinare tantissimi giri a bordo della propria Audi, riuscendo sempre ad issarsi nelle prime posizioni della classifica. Gordon Shedden, ottavo con la terza RS3, ha separato i due piloti del team PWR, di proprietà dello svedese Daniel Haglöf, capace di precedere il veterano Tom Coronel.

Guai per Yvan Muller: la Lynk & co 03 TCR del pilota alsaziano ha avuto una perdita d’olio, che lo ha costretto ai box per l’intera durata della sessione. I meccanici del team Cyan Racing lavoreranno duramente per riuscire a rimettere in pista il quattro volte campione del mondo nel pomeriggio.

Gabriele Tarquini è invece rimasto l’unico alfiere Hyundai presente in Spagna: ieri sera Norbert Michelisz è ritornato in Ungheria per stare vicino alla propria famiglia in seguito alla scomparsa del nonno. Tarquini ha proseguito in solitaria il lavoro di svezzamento delle quattro i30 N TCR.

Venerdì 29 marzo, 2019 3° turno

1 – Nestor Girolami (Honda) – Munnich – 1’54”884
2 – Jean-Karl Vernay (Audi) – WRT – 1’55”023
3 – Esteban Guerrieri (Honda) – Munnich – 1’55”026
4 – Ma Qinghua (Alfa Romeo) – Mulsanne – 1’55.320
5 – Kevin Ceccon (Alfa Romeo) – Mulsanne – 1’55”613
6 – Niels Langeveld (Audi) – Comtoyou – 1’55”615
7 – Mikel Azcona (Cupra) – PWR – 1’56”305
8 – Gordon Shedden (Audi) – WRT – 1’56”329
9 – Daniel Haglöf (Cupra) – PWR – 1’56”336
10 – Tom Coronel (Cupra) – Comtoyou – 1’56”419
11 – Yann Ehrlacher (Lynk & co) – Cyan Racing – 1’56”564
12 – Andy Priaulx (Lynk & co) – Cyan Racing – 1’56”710
13 – Aurelien Panis (Cupra) – Comtoyou – 1’56”940
14– Tiago Monteiro (Honda) – KCMG – 1’57”023
15 – Gabriele Tarquini (Hyundai) – BRC – 1’57”029
16 – Benjamin Leuchter (Vw) – Loeb – 1’57”094
17 – Thed Bjork (Lynk & co) – Cyan Racing – 1’57”323
18 – Attila Tassi (Honda) – KCMG – 1’57”442
19 - Mehdi Bennani (Vw) – Loeb – 1’58”493
20 – Rob Huff (Vw) – Loeb – 1’58”947
21 – Johan Kristofferson (Vw) – Loeb – 1’58”960
22 – Yvan Muller (Lynk & co) – Cyan Racing – nessun tempo