formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
29 Mar 2019 [14:51]

Test a Barcellona, 3° turno
Girolami balza al comando

Da Barcellona – Mattia Tremolada

Prosegue il dominio Honda nella seconda giornata di test collettivi del WTCR sul circuito di Barcellona. Nestor Girolami ha infatti rilevato il testimone da Esteban Guerrieri, che aveva chiuso al comando in entrambe le sessioni del giovedì, issandosi a sua volta in cima alla graduatoria. Guerrieri, terzo in questa sessione, mantiene il primato assoluto nella classifica combinata.

Chiuso nella morsa delle Honda Civic troviamo Jean-Karl Vernay, mai fuori dalla top five nelle prime tre sessioni. Il campione in carica del TCR Benelux ha preceduto le Alfa Romeo di Ma Qinghua e Kevin Ceccon, impegnate in prove comparative dell’assetto. Il pilota cinese è stato molto rapido nonostante abbia dovuto fermarsi lungo il tracciato, per essere poi ricoverato ai box.

Appena fuori dai primi cinque hanno chiuso i rookie Niels Langeveld e Mikel Azcona. Il pilota olandese continua a macinare tantissimi giri a bordo della propria Audi, riuscendo sempre ad issarsi nelle prime posizioni della classifica. Gordon Shedden, ottavo con la terza RS3, ha separato i due piloti del team PWR, di proprietà dello svedese Daniel Haglöf, capace di precedere il veterano Tom Coronel.

Guai per Yvan Muller: la Lynk & co 03 TCR del pilota alsaziano ha avuto una perdita d’olio, che lo ha costretto ai box per l’intera durata della sessione. I meccanici del team Cyan Racing lavoreranno duramente per riuscire a rimettere in pista il quattro volte campione del mondo nel pomeriggio.

Gabriele Tarquini è invece rimasto l’unico alfiere Hyundai presente in Spagna: ieri sera Norbert Michelisz è ritornato in Ungheria per stare vicino alla propria famiglia in seguito alla scomparsa del nonno. Tarquini ha proseguito in solitaria il lavoro di svezzamento delle quattro i30 N TCR.

Venerdì 29 marzo, 2019 3° turno

1 – Nestor Girolami (Honda) – Munnich – 1’54”884
2 – Jean-Karl Vernay (Audi) – WRT – 1’55”023
3 – Esteban Guerrieri (Honda) – Munnich – 1’55”026
4 – Ma Qinghua (Alfa Romeo) – Mulsanne – 1’55.320
5 – Kevin Ceccon (Alfa Romeo) – Mulsanne – 1’55”613
6 – Niels Langeveld (Audi) – Comtoyou – 1’55”615
7 – Mikel Azcona (Cupra) – PWR – 1’56”305
8 – Gordon Shedden (Audi) – WRT – 1’56”329
9 – Daniel Haglöf (Cupra) – PWR – 1’56”336
10 – Tom Coronel (Cupra) – Comtoyou – 1’56”419
11 – Yann Ehrlacher (Lynk & co) – Cyan Racing – 1’56”564
12 – Andy Priaulx (Lynk & co) – Cyan Racing – 1’56”710
13 – Aurelien Panis (Cupra) – Comtoyou – 1’56”940
14– Tiago Monteiro (Honda) – KCMG – 1’57”023
15 – Gabriele Tarquini (Hyundai) – BRC – 1’57”029
16 – Benjamin Leuchter (Vw) – Loeb – 1’57”094
17 – Thed Bjork (Lynk & co) – Cyan Racing – 1’57”323
18 – Attila Tassi (Honda) – KCMG – 1’57”442
19 - Mehdi Bennani (Vw) – Loeb – 1’58”493
20 – Rob Huff (Vw) – Loeb – 1’58”947
21 – Johan Kristofferson (Vw) – Loeb – 1’58”960
22 – Yvan Muller (Lynk & co) – Cyan Racing – nessun tempo