Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
18 Apr 2019 [12:25]

Test a Budapest - 3° turno
Shwartzman tiene la Prema leader

Massimo Costa

Sono crollati i tempi nel corso del 3° turno dei test collettivi FIA Formula 3 all'Hungaroring di Budapest. Dall'1'31"4 della seconda sessione di mercoledì si è passati all'1'30"746 di stamane, crono ottenuto da Robert Shwartzman che rileva al comando della classifica il compagno di squadra Marcus Armstrong. E' così sempre il team Prema che guida le operazioni con il russo della FDA che ha preceduto il rookie danese Christian Lundgaard in forza al team ART e giovane della Academy Renault. Poi, ancora Prema con il sempre più convincente Jehan Daruvala, Armstrong che è rimasto nelle parti nobili della classifica e l'ottimo Yuki Tsunoda, quinto per il team Jenzer e in arrivo dalla F4 giapponese, nonché pilota Red Bull. Soltanto dodicesimo Leonardo Pulcini, leader del 1° turno, ma che oggi è rimasto piuttosto lontano dai migliori riferimenti cronometrici così come i piloti del team Trident.  

Giovedì 18 aprile 2019, 3° turno

1 - Robert Shwartzman - Prema - 1'30"746 - 37 giri
2 - Christian Lundgaard - ART - 1'30"940 - 53
3 - Jehan Daruvala - Prema - 1'31"021 - 27
4 - Marcus Armstrong - Prema - 1'31"122 - 27
5 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'31"146 - 39
6 - David Beckmann - ART - 1'31"184 - 55
7 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'31"207 - 54
8 - Raoul Hyman - Sauber by Charouz - 1'31"213 - 37
9 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'31"273 - 53
10 - Max Fewtrell - ART - 1'31"291 - 58
11 - Juri Vips - Hitech - 1'31"347 - 48
12 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'31"384 - 47
13 - Fabio Scherer - Sauber by Charouz - 1'31"442 - 54
14 - Sebastian Fernandez - Campos - 1'31"442 - 36
15 - Niko Kari - Trident - 1'31"467 - 41
16 - Lirim Zendeli - Sauber by Charouz - 1'31"501 - 48
17 - Pedro Piquet - Trident - 1'31"503 - 32
18 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'31"508 - 51
19 - Alexander Peroni - Campos - 1'31"530 - 46
20 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'31"604 - 51
21 - Ye Yifei - Hitech - 1'31"670 - 48
22 - Artem Petrov - Jenzer - 1'31"692 - 37
23 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'31"704 - 41
24 - Logan Sargeant - Carlin - 1'31"785 - 33
25 - Andreas Estner - Jenzer - 1'31"964 - 27
26 - Devlin De Francesco - Trident - 1'32"106 - 44
27 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'32"146 - 52
28 - Teppei Natori - Carlin - 1'32"415 - 34
29 - Keyvan Andres - Carlin - 1'32"549 - 45
30 - Alessio Deledda - Campos - 1'33"320 - 44
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI