Rally

Rally del Cile – Shakedown
Evans apre davanti a Rovanperä

Michele Montesano Dopo una pausa lunga quattro anni il WRC è tornato in Cile. Era il 2019 quando, per la prima volta, la gar...

Leggi »
formula 1

Rodin Cars respinta dalla FIA
Dicker: "In F1 entrerà Andretti"

Il suo nome è sicuramente ancora poco conosciuto nell'ambito del motorsport, eppure dal 2023 è divenuto l'azionista d...

Leggi »
Formula E

DS Penske rinnova con
Vandoorne e Vergne

DS Penske non cambia la propria formazione di piloti per la prossima stagione della Formula E. Stoffel Vandoorne, che aveva v...

Leggi »
formula 1

Jessica Hawkins ha provato
la Aston Martin a Budapest

Era da qualche tempo che non si vedeva una ragazza al volante di una monoposto di F1 ufficiale, precisamente dal 31 ottobre 2...

Leggi »
formula 1

Norris e Piastri le stelle di
una McLaren sempre più protagonista

C'è un susseguirsi di anti Red Bull (si fa per dire) in questa stagione del Mondiale F1. Prima è stata la Aston Martin a ...

Leggi »
Formula E

Maserati: al confermato Günther
si unisce il debuttante Daruvala

Michele Montesano Anche Maserati ha svelato le sue carte in vista della Season 10 di Formula E. Al confermato Max Günther, ...

Leggi »
17 Apr [17:25]

Test a Budapest - 2° turno
Armstrong leader con Prema

Massimo Costa

Con un brillante giro finale nella seconda sessione dei test Formula 3 a Budapest, Marcus Armstrong si è preso il miglior tempo di giornata con la Dallara del team Prema. Il neozelandese della Ferrari Driver Academy ha siglato il crono di 1'31"411 precedendo il compagno di squadra Jehan Daruvala, che ha realizzato il tempo di 1'31"857. Come al mattino sono tre le bandierine italiane nella top 3, con Leonardo Pulcini bravo a ottenere la terza prestazione con la monoposto del team Hitech in 1'32"054 mentre stamane aveva concluso con 1'31"564, secondo tempo assoluto di giornata. Robert Shwartzman, con la terza Dallara della Prema, è stato fermato da un inconveniente tecnico come Jake Hughes. Nel pomeriggio alcuni piloti si sono concentrati sui long-run, tra questi i ragazzi del team Trident.

Mercoledì 17 aprile 2019, 2° turno

1 - Marcus Armstrong - Prema - 1'31"411 - 52 giri
2 - Jehan Daruvala - Prema - 1'31"857 - 49
3 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'32"054 - 44
4 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'32"069 - 36
5 - Ye Yifei - Hitech - 1'32"162 - 43
6 - Sebastian Fernandez - Campos - 1032"204 - 39
7 - Logan Sargeant - Carlin - 1'32"246 - 39
8 - David Beckmann - ART - 1'32"268 - 48
9 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'32"275 - 47
10 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'32"301 - 33
11 - Max Fewtrell - ART - 1'32"318 - 49
12 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'32"360 - 35
13 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'32"365 - 35
14 - Artem Petrov - Jenzer - 1'32"436 - 48
15 - Christian Lundgaard - ART - 1'32"464 - 49
16 - Juri Vips - Hitech - 1'32"685 - 38
17 - Fabio Scherer - Sauber by Charouz - 1'32"700 - 36
18 - Niko Kari - Trident - 1'32"700 - 38
19 - Pedro Piquet - Trident - 1'32"874 - 23
20 - Lirim Zendeli - Sauber by Charouz - 1'32"883 - 42
21 - Devlin De Francesco - Trident - 1'32"975 - 45
22 - Teppei Natori - Carlin - 1'33"250 - 42
23 - Alexander Peroni - Campos - 1'33"504 - 9
24 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 1'33"569 - 47
25 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'33"626 - 50
26 - Andreas Estner - Jenzer - 1'33"648 - 42
27 - Alessio Deledda - Campos - 1'34"264 - 41
28 - Raoul Hyman - Sauber by Charouz - 1'34"547 - 44
29 - Robert Shwartzman - Prema - 1'34"585 - 40
30 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'34"741 - 20

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone