formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
9 Gen 2023 [16:32]

Test a Dubai, 1° giorno
Doppietta Mumbai Falcons

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

È iniziata con una giornata di test pre-stagionali la stagione 2023 di Formula 4 UAE, la prima sotto la guida della TopSpeed di Davide De Gobbi, che ha portato in dote gli pneumatici Giti, già in uso nella sorella maggiore Formula Regional Middle East. L’altra grande novità riguarda il debutto del nuovo circuito del Kuwait, che ospiterà il secondo ed il terzo appuntamento, andando ad affiancare i tracciati di Dubai e Yas Marina nel calendario.

Ben 39 vetture sono scese in pista quest’oggi a Dubai per tre sessioni di prove collettive della durata di un’ora, antipasto di quello che sarà il primo appuntamento in programma questo fine settimana a contorno della 24 ore organizzata da Creventic. L’unico assente è stato Jeronimo Berrio, che ha lasciato il team MP Motorsport con due unità per l’ottimo Valerio Rinicella e Emely De Heus. La novità è invece l’approdo di Carlin, che ha schierato Fernando Barrichello (precedentemente annunciato da Xcel) e Dion Gowda.

A svettare sono state però le monoposto di Mumbai Falcons, con il duo della Ferrari Driver Academy composto da Tuukka Taponen e James Wharton. Il finlandese ha rifilato ben quattro decimi al compagno di squadra, seguito a ruota da Jesse Carrasquedo di R-Ace. Molto bene anche Niko Lacorte, nonostante una forte tosse che lo ha messo a dura prova. Il portacolori di Prema ha chiuso davanti al connazionale Rinicella, che ha completato la top-5.

Giornata positiva anche per Teophile Nael di Sainteloc e Muhammad Ibrahim, sorprendente al settimo posto sulla terza monoposto di Mumbai Falcons. Tra i primi dieci anche Will Macintyre di Hitech, Zachary David di R-Ace e Ugo Ugochukwu di Prema. Per quanto riguarda gli altri italiani, Brando Badoer (VAR-Pinnacle) è risultato 14esimo, seguito da Flavio Oliveri (Cram) in 18esima piazza e alla priima esperienza internazionale ufficiale in monoposto, Federico Rifai (Xcel) in 20esima e Matteo Quintarelli (Yas Heat by Xcel) in 32esima.

Lunedì 9 gennaio 2023, classifica combinata

1 - Tuukka Taponen - Mumbai Falcons - 2’02”173 - 52 giri
2 - James Wharton - Mumbai Falcons - 2’02”576 - 52
3 - Jesse Carrasquedo - R-Ace - 2’02”579 - 57
4 - Niko Lacorte - Prema - 2’02”747 - 54
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’02”863 - 54
6 - Theophile Nael - Sainteloc - 2’02”947 - 58
7 - Muhammad Ibrahim - Mumbai Falcons - 2’02”977 - 51
8 - Will Macintyre - Hitech - 2’03”022 - 44
9 - Zachary David - R-Ace - 2’03”149 - 56
10 - Ugo Ugochukwu - Prema - 2’03”226 - 55
11 - Luciano Morano - Sainteloc - 2’03”261 - 40
12 - Noah Stromsted - PHM - 2’03”309 - 42
13 - Jakob Bergmeister - PHM - 2’03”422 - 57
14 - Brando Badoer - VAR-Pinnacle - 2’03”549 - 45
15 - Keanu Al Azhari - Yas Heat by Xcel - 2’03”557 - 63
16 - Kanaro Le - Hitech - 2’03”582 - 45
17 - Alexander Abkhazava - R-Ace - 2’03”591 - 59
18 - Flavio Olivieri - Cram - 2’03”605 - 51
19 - Hamda Al Qubaisi - Yas Heat by Xcel - 2’03”644 - 61
20 - Federico Rifai - Xcel - 2’03”854 - 63
21 - Valentin Kluss - PHM - 2’03”883 - 53
22 - Dion Gowda - Carlin - 2’03”954 - 59
23 - Arvid Lindblad - Hitech - 2’04”021 - 21
24 - Theodor Jensen - Sainteloc - 2’04”022 - 58
25 - Noah Lisle - Xcel - 2’04”023 - 62
26 - Bianca Bustamante - Prema - 2’04”158 - 49
27 - James Piszcyk - Hitech - 2’04”244 - 39
28 - George Zhuravskiy - Xcel - 2’04”312 - 57
29 - Emely De Heus - MP Motorsport - 2’04”371 - 54
30 - Alexander Bonduev - Xcel - 2’04”401 - 64
31 - Victoria Blokhina - R2Race - 2’04”443 - 48
32 - Matteo Quintarelli - Yas Heat by Xcel - 2’04”544 - 57
33 - Rashid Al Dhaheri - R-Ace - 2’04”560 - 55
34 - Lena Buhler - R2Race - 2’04”614 - 57
35 - Seb Murray - Cram - 2’04”693 - 48
36 - Kai Daryanani - VAR-Pinnacle - 2’04”776 - 60
37 - Akshay Bohra - PHM - 2’04”846 - 56
38 - Jack Beeton - VAR-Pinnacle - 2’04”930 - 2’04”930 - 52
39 - Fernando Barrichello - Carlin - 2’05”003 - 46
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing