Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
10 Ago 2012 [12:44]

Test a Fuji, day 2: Caldarelli leader, Quintarelli 2°

Antonio Caruccio

Grande Italia nella seconda giornata di test disputata dal Super GT sul circuito del Fuji. Sono due infatti gli italiani che hanno conquistato la prima e la seconda posizione nella sessione del mattino, rivelatasi poi la più veloce. Una medaglia d’oro ed una d’argento, volendo restare in clima olimpico, anche se in realtà si tratta solo di un test collettivo, e le incoronazioni andranno fatte il prossimo fine settimana sulla pista di Suzuka per il quarto round della stagione. Quello che sorprende è il miglior tempo del rookie Andrea Caldarelli, che con la Lexus SC 430 ha preceduto il campione in carica Ronnie Quintarelli a bordo della sua Nissan GT-R del team Mola. Caldarelli ieri pomeriggio aveva percorso oltre 300km in assetto da gara, simulando ben quattro stint consecutivi di guida. Lavoro che lo stesso Quintarelli aveva effettuato al mattino. Per i leader di campionato, Yuji Tachikawa e Kohei Hirate, c’è da segnalare il secondo tempo ottenuto nella seconda sessione.





Nella foto, Andrea Caldarelli

Venerdì 10 agosto 2012, i tempi del mattino

1 - Caldarelli-Kunimoto (Lexus SC430) - Kraft - 1'32"961 - B
2 - Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Mola - 1'33"327 - M
3 - Ito-Oshima (Lexus SC430) - LeMans - 1'33"404 - B
4 - Yasuda-Wirdheim (Nissan GT-R) - Kondo - 1'33"411 - Y
5 - Nakajima-Duval (Lexus SC430) - Tom's - 1'33"576 - B
6 - Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 1'33"670 - M
7 - Kaneishi-Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 1'33"703 - B
8 - Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'33"764 - B
9 - Ara-Couto (Lexus SC430) - WedsSport - 1'33"773 - Y
10 - Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'33"845 - B
11 - Motoyama-Krumm (Nissan GT-R) - Nismo - 1'34"125 - B
12 - Firman-Kobayashi (Honda HSV-010) - Aguri - 1'34"379 - B
13 - Michigami-Nakayama (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'34"707 - D
14 - Izawa-Yamamoto (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'34"723 - B
15 - Kogure-Van Dam (Honda HSV-010) - Dome - 1'34”989 - B


Venerdì 10 agosto 2012, i tempi del pomeriggio

1 - Yasuda-Wirdheim (Nissan GT-R) - Kondo - 1'34"031 - Y
2 - Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'34"209 - B
3 - Ara-Couto (Lexus SC430) - WedsSport - 1'34"216 - Y
4 - Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'34"448 – B
5 - Kogure-Van Dam (Honda HSV-010) - Dome - 1'34"557 - B
6 - Motoyama-Krumm (Nissan GT-R) - Nismo - 1'34"578 - B
7 - Firman-Kobayashi (Honda HSV-010) - Aguri - 1'34"673 - B
8 - Kaneishi-Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 1'34"764 - B
9 - Ito-Oshima (Lexus SC430) - LeMans - 1'34"963 - B
10 - Caldarelli-Kunimoto (Lexus SC430) - Kraft - 1'35"123 - B
11 - Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Mola - 1'35"386 - M
12 - Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 1'35"387 - M
13 - Nakajima-Duval (Lexus SC430) - Tom's - 1'35"740 - B
14 - Michigami-Nakayama (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'35"751 - D
15 - Izawa-Yamamoto (Honda HSV-010) - Kunimitsu – Senza tempo - B

B=Bridgestone
M=Michelin
Y=Yokohama
D=Dunlop
TatuusDALLARA