Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
23 Ott 2023 [17:44]

Test a Imola - 1° giorno pomeriggio
Minì detta il passo, Fornaroli quinto

Massimo Costa

Miglior tempo assoluto di giornata per Gabriele Minì nella seconda sessione di test a Imola della Formula 3. Il pilota italiano si è spinto fino a 1'30"225 con la Dallara del team Prema, squadra che già nel turno del mattino era risultata prima con Dino Beganovic in 1'30"946. Continua l'ottimo lavoro del team Campos che, da quanto visto nei test di Jerez, Montmelò e ora Imola, contende a Prema il ruolo di leader. La squadra spagnola è seconda con Oliver Goethe e quarta con Mari Boya mentre Perma ha piazzato Beganovic terzo. La differenza tra Minì e Goethe è importante, 294 millesimi.

Buon quinto Leonardo Fornaroli, primo dei piloti Trident, che appare costantemente al vertice in questi test di fine stagione. Il premio di miglior rookie di giornata va ad Arvid Lindblad (Prema), fresco della delusione in F4 Italia ed Euro 4. L'inglese ha concluso sesto davanti a Nikola Tsolov di ART e a un altro rookie, Martinius Stenshorne (Hitech) che è stato il principale rivale di Andrea Antonelli nel campionato Regional by Alpine.

Nella top 10 altri due rookie provenienti dalla Regional by Alpine, Sami Meguetounif, nono con Trident, e Tim Tramnitz, decimo per MP Motorsport. Positivo anche il debutto di Alex Dunne (Hitech), vice campione della GB3 e 12esimo di giornata. Il neo campione italiano F4 Kacper Sztuka, alla prima assoluta in F3 come Dunne, è 19esimo mentre il campione Euro 4 Ugo Ugochukwu, alla terza sessione di test con Rodin Carlin, è 23esimo.

Per quanto riguarda le bandiere rosse, due al mattino per l'uscita di pista di Nikola Tsolov alla curva 4 e lo stop di Gabriele Minì alla curva 9. Nel pomeriggio è subito finito contro le barriere della curva 3 Joshua Durksen, che poi non è più tornato in azione, e nello stesso punto è andato in ghiaia Callum Voisin

Lunedì 23 ottobre 2023, 2° turno pomeriggio

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'30"225 - 44 giri
2 - Oliver Goethe - Campos - 1'30"519 - 39
3 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"585 - 45
4 - Mari Boya - Campos - 1'30"829 - 34
5 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'30"832 - 34
6 - Arvid Lindblad - Prema - 1'31"084 - 47
7 - Nikola Tsolov - ART - 1'31"225 - 44
8 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'31"312 - 47
9 - Sami Meguetounif - Trident - 1'31"313 - 23
10 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'31"408 - 32
11 - Gregoire Saucy - MP Motorsport - 1'31"467 - 30
12 - Alex Dunne - Hitech - 1'31"495 - 23
13 - Christian Mansell - ART - 1'31"505 - 44
14 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'31"529 - 42
15 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'31"564 - 40
16 - Sebastian Montoya - Campos - 1'31"566 - 38
17 - Max Esterson - Jenzer - 1'31"605 - 40
18 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'31"727 - 43
19 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'31"763 - 32
20 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'31"786 - 39
21 - Santiago Ramos - Trident - 1'31"786 - 31
22 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'31"851 - 34
23 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'31"927 - 33
24 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'32"182 - 36
25 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'32"247 - 26
26 - Callum Voisin - Rodin Carlin - 1'32"401 - 34
27 - Louis Sharp - Rodin Carlin - 1'32"557 - 35
28 - Cian Shields - Hitech - 1'32"621 - 44
29 - Joshua Durksen - PHM - 1'34"241 - 5
30 - Joshua Dufek - PHM - 1'34"523 - 13
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI