formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
23 Ott 2023 [17:44]

Test a Imola - 1° giorno pomeriggio
Minì detta il passo, Fornaroli quinto

Massimo Costa

Miglior tempo assoluto di giornata per Gabriele Minì nella seconda sessione di test a Imola della Formula 3. Il pilota italiano si è spinto fino a 1'30"225 con la Dallara del team Prema, squadra che già nel turno del mattino era risultata prima con Dino Beganovic in 1'30"946. Continua l'ottimo lavoro del team Campos che, da quanto visto nei test di Jerez, Montmelò e ora Imola, contende a Prema il ruolo di leader. La squadra spagnola è seconda con Oliver Goethe e quarta con Mari Boya mentre Perma ha piazzato Beganovic terzo. La differenza tra Minì e Goethe è importante, 294 millesimi.

Buon quinto Leonardo Fornaroli, primo dei piloti Trident, che appare costantemente al vertice in questi test di fine stagione. Il premio di miglior rookie di giornata va ad Arvid Lindblad (Prema), fresco della delusione in F4 Italia ed Euro 4. L'inglese ha concluso sesto davanti a Nikola Tsolov di ART e a un altro rookie, Martinius Stenshorne (Hitech) che è stato il principale rivale di Andrea Antonelli nel campionato Regional by Alpine.

Nella top 10 altri due rookie provenienti dalla Regional by Alpine, Sami Meguetounif, nono con Trident, e Tim Tramnitz, decimo per MP Motorsport. Positivo anche il debutto di Alex Dunne (Hitech), vice campione della GB3 e 12esimo di giornata. Il neo campione italiano F4 Kacper Sztuka, alla prima assoluta in F3 come Dunne, è 19esimo mentre il campione Euro 4 Ugo Ugochukwu, alla terza sessione di test con Rodin Carlin, è 23esimo.

Per quanto riguarda le bandiere rosse, due al mattino per l'uscita di pista di Nikola Tsolov alla curva 4 e lo stop di Gabriele Minì alla curva 9. Nel pomeriggio è subito finito contro le barriere della curva 3 Joshua Durksen, che poi non è più tornato in azione, e nello stesso punto è andato in ghiaia Callum Voisin

Lunedì 23 ottobre 2023, 2° turno pomeriggio

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'30"225 - 44 giri
2 - Oliver Goethe - Campos - 1'30"519 - 39
3 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"585 - 45
4 - Mari Boya - Campos - 1'30"829 - 34
5 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'30"832 - 34
6 - Arvid Lindblad - Prema - 1'31"084 - 47
7 - Nikola Tsolov - ART - 1'31"225 - 44
8 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'31"312 - 47
9 - Sami Meguetounif - Trident - 1'31"313 - 23
10 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'31"408 - 32
11 - Gregoire Saucy - MP Motorsport - 1'31"467 - 30
12 - Alex Dunne - Hitech - 1'31"495 - 23
13 - Christian Mansell - ART - 1'31"505 - 44
14 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'31"529 - 42
15 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'31"564 - 40
16 - Sebastian Montoya - Campos - 1'31"566 - 38
17 - Max Esterson - Jenzer - 1'31"605 - 40
18 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'31"727 - 43
19 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'31"763 - 32
20 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'31"786 - 39
21 - Santiago Ramos - Trident - 1'31"786 - 31
22 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'31"851 - 34
23 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'31"927 - 33
24 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'32"182 - 36
25 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'32"247 - 26
26 - Callum Voisin - Rodin Carlin - 1'32"401 - 34
27 - Louis Sharp - Rodin Carlin - 1'32"557 - 35
28 - Cian Shields - Hitech - 1'32"621 - 44
29 - Joshua Durksen - PHM - 1'34"241 - 5
30 - Joshua Dufek - PHM - 1'34"523 - 13
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI