Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
23 Ott 2023 [13:54]

Test a Imola, 1° giorno mattino
Beganovic leader, Sztuka la novità

Massimo Costa - XPB Images

Sono cominciati i test della Formula 3 a Imola. Dopo Jerez e Montmelò, la categoria si è trasferita in Italia sull'ostico tracciato romagnolo, un campo di prova sempre molto importante. Non mancano le novità del mercato piloti. In casa MP Motorsport c'è il neo campione italiano della F4, Kacper Sztuka, che per la prima volta affronterà una sessione di test ufficiali con la Dallara F3. Nella squadra olandese c'è anche Gregoire Saucy, già con ART nel 2022 e 2023. Prendono il posto di Emerson Fittipaldi ed Hadrien David che avevano girato in Spagna.

Da Hitech, il secondo giorno ci sarà Alex Dunne che prenderà il sedile di Luke Browning. Dunne era stato grande rivale di Andrea Antonelli nella F4 italiana 2022 e nello stesso anno aveva vinto la F4 britannica. Nel 2023 è risultato vice campione della inglese GB3. Nel team Rodin Carlin debutta Louis Sharp, fresco campione della F4 inglese proprio con il team di Trevor Carlin. Prende il posto di Zane Maloney, quest'anno in F2, che la squadra aveva utilizzato in attesa di un terzo pilota dedicato alla F3.

Infine, sorprende l'assenza in PHM di Taylor Barnard, una delle rivelazioni della stagione 2023 e che nei test spagnoli era stato protagonista. Al suo posto Joshua Durksen in arrivo dalla Regional by Alpine. Con Durksen, che batte la bandiera del Paraguay, e Matias Zagzeta, che sventola quella del Perù, la F3 annovera due Paesi inediti per la serie.

Nel turno del mattino Dino Beganovic e il team Prema hanno preso in mano le redini della classifica ottenendo il primo tempo in 1'30"946 davanti a Mari Boya, schierato dal team Campos, e a Luke Browning di Hitech. Buon avvio per Gabriele Minì (Prema) quarto e per Leonardo Fornaroli (Trident) settimo.

Numerosi i piloti giunti a Imola nella tarda serata di ieri provenienti da Hockenheim dove si è disputata l'ultima prova della Regional by Alpine, da Barcellona dove a Montmelò si è corsa la tappa finale della Euro 4 e della Euroformula, e da Donington, che ha ospitato le gare finali della GB3 vinta da Callum Voisin su Dunne.

Lunedì 23 ottobre 2023, 1° turno mattino

1 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"946 - 21 giri
2 - Mari Boya - Campos - 1'30"966 - 24
3 - Luke Browning - Hitech - 1'31"059 - 16
4 - Gabriele Minì - Prema - 1'31"167 - 17
5 - Oliver Goethe - Campos - 1'31"193 - 19
6 - Gregoire Saucy - MP Motorsport - 1'31"208 - 30
7 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'31"209 - 23
8 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'31"317 - 30
9 - Nikola Tsolov - ART - 1'31"335 - 20
10 - Sami Meguetounif - Trident - 1'31"351 - 31
11 - Arvid Lindblad - Prema - 1'31"499 - 22
12 - Martiniius Stenshorne - Hitech - 1'31"571 - 33
13 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'31"579 - 25
14 - Max Esterson - Jenzer - 1'31"589 - 32
15 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'31"779 - 32
16 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'31"815 - 36
17 - Christian Mansell - ART - 1'31"922 - 27
18 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'31"948 - 30
19 - Santiago Ramos - Trident - 1'32"088 - 26
20 - Joshua Dufek - PHM - 1'32"112 - 31
21 - Louis Sharp - Rodin Carlin - 1'32"130 - 28
22 - Callum Voisin - Rodin  Carlin - 1'32"159 - 26
23 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'32"219 - 27
24 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'32"229 - 36
25 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'32"230 - 27
26 - Joshua Durksen - PHM - 1'32"484 - 31
27 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'32"795 - 30
28 - Cian Shields - Hitech - 1'33"261 - 29
29 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 1'33"313 - 19

Non ha girato Sebastian Montoya - Campos

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI