formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
19 Apr 2023 [21:37]

Test a Imola - 2° giorno
Bortoleto segna la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch Photo

Si è conclusa con il miglior tempo di Gabriel Bortoleto la due giorni di test della F3 a Imola. Il pilota brasiliano, leader del campionato, ha confermato lo stato di grazia che sta vivendo con il team Trident e l'ingegner Mancini. Bortoleto ha ottenuto il primo crono assoluto nel corso della sessione del mattino in 1'30"312. E' andata peggio al suo compagno Olilver Goethe, protagonista di un incidente alla Rivazza.

Si è confermato al vertice anche Nikita Bedrin, secondo tempo per il team Jenzer e il più rapido nella sessione del pomeriggio, più lenta per via delle prove di long-run. In questo turno, la squadra svizzera ha siglato una doppietta con il russo e Taylor Barnard. mentre Bortoleto ha chiuso terzo davanti a Goethe e Leonardo Fornaroli, 16esimo nel turno mattutino. Gabriele Minì ha terminato 11esimo al mattino e settimo al pomeriggio. Dino Beganovic è stato il migliore tra i piloti Prema realizzando la quinta prestazione.

Le bandiere rosse sono sventolate non solo per Goethe. Mari Boya è nuovamente uscito di pista mentre Franco Colapinto è stato recuperato con la vettura ferma lungo il percorso. Con Rodin Carlin ha girato Hunter Yeany, ieri assente.

Mercoledì 19 aprile 2023, 3° turno

1 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1'30"312 - 35 giri
2 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1'30"416 - 31
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'30"471 - 34
4 - Taylor Barnard - Jenzer - 1'30"527 - 31
5 - Dino Beganovic - Prema - 1'30"547 - 31
6 - Josep Maria Marti - Campos - 1'30"596 - 44
7 - Paul Aron - Prema - 1'30"600 - 33
8 - Gregoire Saucy - ART - 1'30"647 - 40
9 - Luke Browning - Hitech - 1'30"766 - 37
10 - Caio Collet - VAR - 1'30"791 - 32
11 - Gabriele Minì - Hitech - 1'30"804 - 24
12 - Sebastian Montoya - Hitech - 1'30"902 - 39
13 - Zak O'Sullivan - Prema - 1'30"925 - 33
14 - Christian Mansell - Campos - 1'30"939 - 43
15 - Hugh Barter - Campos - 1'30"991 - 37
16 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'31"021 - 39
17 - Kaylen Frederick - ART - 1'31"090 - 42
18 - Nikola Tsolov - ART - 1'31"169 - 40
19 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'31"178 - 30
20 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1'31"248 - 42
21 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1'31"266 - 43
22 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'31"332 - 28
23 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'31"509 - 30
24 - Hunter Yeany - Rodin Carlin - 1'31"974 - 37
25 - Sophia Floersch - PHM by Charouz - 1'32"108 - 28
26 - Piotr Wisnicki - PHM by Charouz - 1'32"122 - 33
27 - Alejandro Garcia - Jenzer - 1'32"177 - 30
28 - Oliver Goethe - Trident - 1'32"414 - 8
29 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1'33"587 - 24
30 - Mari Boya - MP Motorsport - 1'49"999 - 9

Mercoledì 19 aprile 2023, 4° turno

1 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1'31"536 - 47 giri
2 - Taylor Barnard - Jenzer - 1'31"757 - 45
3 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1'32"016 - 41
4 - Oliver Goethe - Trident - 1'32"085 - 56
5 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'32"160 - 37
6 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'32"197 - 34
7 - Gabriele Minì - Hitech - 1'32"724 - 48
8 - Mari Boya - MP Motorsport - 1'32"886 - 45
9 - Luke Browning - Hitech - 1'33"034 - 43
10 - Alejandro Garcia - Jenzer - 1'33"122 - 47
11 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'33"309 - 20
12 - Sebastian Montoya - Hitech - 1'33"533 - 49
13 - Hunter Yeany - Rodin Carlin - 1'33"538 - 43
14 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1'33"540 - 25
15 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1'33"557 - 34
16 - Sophia Floersch - PHM by Charouz - 1'33"589 - 42
17 - Piotr Wisnicki - PHM by Charouz - 1'33"979 - 31
18 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'34"475 - 30
19 - Nikola Tsolov - ART - 1'34"604 - 61
20 - Hugh Barter - Campos - 1'34"648 - 42
21 - Gregoire Saucy - ART - 1'34"686 - 63
22 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1'34"698 - 30
23 - Josep Maria Marti - Campos - 1'34"758 - 44
24 - Dino Beganovic - Prema - 1'34"772 - 57
25 - Zak O'Sullivan - Prema - 1'34"774 - 66
26 - Christian Mansell - Campos - 1'34"984 - 53
27 - Kaylen Frederick - ART - 1'35"107 - 60
28 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'35"271 - 51
29 - Paul Aron - Prema - 1'35"381 - 54
30 - Caio Collet - Van Amersfoort - 1'35"387 - 63
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI