indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
2 Apr 2025 [20:34]

Test a Imola, 1°-2° giorno A-B
Wheldon guida il poker Prema

Massimo Costa

Tre giorni intensi di test a Imola per la F4 italiana. Le prove sono iniziate lunedì e si concluderanno mercoledì 3 aprile. I piloti sono stati divisi in quattro gruppi, A e B, C e D. Dopo le prime due giornate per i gruppi A e B, il primo tempo assoluto è stato realizzato da Sebastian Wheldon del team Prema. L'americano ha segnato il crono di 1'45"636 nel sesto turno del Gruppo A precedendo i compagni Tomass Stolcermanis (1'45"845), Zhenrui Chi (1'45"939), Oleksandr Bondarev (1'45"989). Primo del Gruppo B e quinto assoluto, Enea Frey del team Jenzer in 1'46"190 siglato nella sessione numero tre. Sesto Luka Sammalisto di US Racing. Domani il compendio dei gruppi C e D.

Martedì e mercoledì 1-2 aprile 2025, i migliori tempi dei Gruppi A e B

1 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'45"636 - Gruppo A 6° turno
2 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'45"848 - Gruppo A 6° turno
3 - Zhenrui Chi - Prema - 1'45"939 - Gruppo A 6° turno
4 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'45"989 - Gruppo A 6° turno
5 - Enea Frey - Jenzer - 1'46"190 - Gruppo B 3° turno
6 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'46"225 - Gruppo A 6° turno
7 - Bart Harrison - Jenzer - 1'46"340 - Gruppo B 3° turno
8 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'46"382 - Gruppo A 6° turno
9 - Luca Visoreanu - Real - 1'46"465 - Gruppo A 6° turno
10 - Javier Herrera - Jenzer - 1'46"485 - Gruppo B 3° turno
11 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'46"529 - Gruppo B 3° turno
12 - Teo Schropp - Jenzer - 1'47"114 - Gruppo B 3° turno
13 - Christian Ho - Cram - 1'47"279 - Gruppo A 3° turno
14 - Elia Weiss - Cram - 1'47"296 - Gruppo A 6° turno
15 - Jan Koller - US Racing - 1'47"377 - Gruppo A 6° turno
16 - David Cosma - PHM - 1'47"497 - Gruppo B 6° turno
17 - Niccolò Maccagnani - R-Ace - 1'47"725 - Gruppo B 3° turno
18 - Andrea Dupe - PHM - 1'47"738 - Gruppo B 4° turno
19 - Alexandru Iancu - Real - 1'48"230 - Gruppo A 2° turno
20 - Emir Tanju - Viola - 1'48"508 - Gruppo B 3° turno
21 - Matan Achituv - Cram - 1'48"535 - Gruppo A 6° turno
22 - Arthur Lorimier - Viola - 1'48"819 - Gruppo B 6° turno
23 - Zoe Florescu - Real - 1'49"984 - Gruppo A 6° turno
24 - Luca Wagner - SG - 1'52"414 - Gruppo B 6° turno
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing