formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
2 Apr 2025 [20:34]

Test a Imola, 1°-2° giorno A-B
Wheldon guida il poker Prema

Massimo Costa

Tre giorni intensi di test a Imola per la F4 italiana. Le prove sono iniziate lunedì e si concluderanno mercoledì 3 aprile. I piloti sono stati divisi in quattro gruppi, A e B, C e D. Dopo le prime due giornate per i gruppi A e B, il primo tempo assoluto è stato realizzato da Sebastian Wheldon del team Prema. L'americano ha segnato il crono di 1'45"636 nel sesto turno del Gruppo A precedendo i compagni Tomass Stolcermanis (1'45"845), Zhenrui Chi (1'45"939), Oleksandr Bondarev (1'45"989). Primo del Gruppo B e quinto assoluto, Enea Frey del team Jenzer in 1'46"190 siglato nella sessione numero tre. Sesto Luka Sammalisto di US Racing. Domani il compendio dei gruppi C e D.

Martedì e mercoledì 1-2 aprile 2025, i migliori tempi dei Gruppi A e B

1 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'45"636 - Gruppo A 6° turno
2 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'45"848 - Gruppo A 6° turno
3 - Zhenrui Chi - Prema - 1'45"939 - Gruppo A 6° turno
4 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'45"989 - Gruppo A 6° turno
5 - Enea Frey - Jenzer - 1'46"190 - Gruppo B 3° turno
6 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'46"225 - Gruppo A 6° turno
7 - Bart Harrison - Jenzer - 1'46"340 - Gruppo B 3° turno
8 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'46"382 - Gruppo A 6° turno
9 - Luca Visoreanu - Real - 1'46"465 - Gruppo A 6° turno
10 - Javier Herrera - Jenzer - 1'46"485 - Gruppo B 3° turno
11 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'46"529 - Gruppo B 3° turno
12 - Teo Schropp - Jenzer - 1'47"114 - Gruppo B 3° turno
13 - Christian Ho - Cram - 1'47"279 - Gruppo A 3° turno
14 - Elia Weiss - Cram - 1'47"296 - Gruppo A 6° turno
15 - Jan Koller - US Racing - 1'47"377 - Gruppo A 6° turno
16 - David Cosma - PHM - 1'47"497 - Gruppo B 6° turno
17 - Niccolò Maccagnani - R-Ace - 1'47"725 - Gruppo B 3° turno
18 - Andrea Dupe - PHM - 1'47"738 - Gruppo B 4° turno
19 - Alexandru Iancu - Real - 1'48"230 - Gruppo A 2° turno
20 - Emir Tanju - Viola - 1'48"508 - Gruppo B 3° turno
21 - Matan Achituv - Cram - 1'48"535 - Gruppo A 6° turno
22 - Arthur Lorimier - Viola - 1'48"819 - Gruppo B 6° turno
23 - Zoe Florescu - Real - 1'49"984 - Gruppo A 6° turno
24 - Luca Wagner - SG - 1'52"414 - Gruppo B 6° turno
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing