Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
20 Mar 2024 [20:42]

Test a Imola, 1° giorno
Yamakoshi detta il ritmo

Massimo Costa

Cresce il numero dei partecipanti ai test F4 organizzati da Kateyama. Dopo le poche vetture che si erano presentate a Misano, a Imola, dove sono in programma tre giornate di prove, si sono visti 19 piloti. Per domani, giovedì, previsto anche il team Prema e PHM. I piloti sono stati divisi in due gruppi per limitazioni al rumore.

Hiyu Yamakoshi del team Van Amersfoort ha confermato di essere uno dei più veloci tra gli iscritti alla F4 tricolore 2024. Già lo scorso anno il giapponese si era distinto nei test di fine 2023 e a Imola, tornato al volante, ha segnato il miglior tempo assoluto, unico a scendere sotto l'1'45" con 1'44"961.

Buona giornata per Emanuele Olivieri, ottimo secondo con AKM. Il piemontese, già leader dei test di Misano, ha colto il secondo tempo sul difficile circuito di Imola in 1'45"113. Dietro di lui, Reno Francot schierato da Jenzer, secondo nella F4 CEZ 2023, e Gustav Jonsson, come Yamakoshi brillante protagonista nei test di fine 2023. Decima prestazione per Alvise Rodella (Van Amersfoort), che quest'anno correrà nella serie italiana dopo l'esperienza positiva vissuta nel 2023 nella F4 spagnola.

Mercoledì 20 marzo 2024, 1° giorno classifica combinata

1 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'44"961 - 4° turno
2 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'45"113 - 4° turno
3 - Reno Francot - Jenzer - 1'45"250 - 4° turno
4 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'45"320 - 2° turno
5 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'45"394 - 4° turno
6 - Jack Beeton - US Racing - 1'45"416 - 4° turno
7 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'45"643 - 4° turno
8 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'45"815 - 4° turno
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'45"952 - 2° turno
10 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1'45"982 - 4° turno
11 - Kabir Anurag - US Racing - 1'45"999 - 4° turno
12 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'46"161 - 4° turno
13 - Enea Frey - Jenzer - 1'46"327 - 4° turno
14 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'46"458 - 3° turno
15 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'46"482 - 2° turno
16 - Zhelin Shen - Jenzer - 1'46"655 - 4° turno
17 - Zhenrui Chi - DJI - 1'46"694 - 4° turno
18 - Edu Robinson - AS Motorsport - 1'47"458 - 4° turno
19 - Adam Hideg - Maffi - senza tempo - 1° turno
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing