Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
21 Mar 2024 [20:50]

Test a Imola, 2° giorno
E. Olivieri il più veloce

Massimo Costa

Seconda giornata di test organizzati da Kateyama per la F4 italiana a Imola . Emanuele Olivieri, secondo tempo mercoledì, ha siglato il miglior crono del giovedì con la Tatuus del team AKM. Il piemontese ha colto il crono di 1'44"965 in mattinata, che però per appena 4 millesimi non batte il primo tempo realizzato mercoledì da Hiyu Yamakoshi, 1'44"961.

Tempi ravvicinati comunque, con Gianmarco Pradel di US Racing che si è piazzato secondo a 2 millesimi da Olivieri mentre Yamakoshi si è confermato al vertice realizzando il terzo crono per Van Amersfoort in 1'45"044. E' dato quarto nei tempi riassuntivi di giornata Gabriel Holguin del team Maffi: una vera sorpresa. Quinto in graduatoria Gustav Jonsson, quarto mercoledì, mentre Alvise Rodella ha terminato buon ottavo.

Giovedì 21 marzo 2024, i migliori tempi della giornata

1 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'44"965
2 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'44"967
3 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'45"044
4 - Gabriel Holguin - Maffi - 1'45"130
5 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'45"308
6 - Reno Francot - Jenzer - 1'45"351
7 - Akshay Bohra - US Racing - 1'45"387
8 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1'45"397
9 - Alex Powell - Prema - 1'45"440
10 - Zhenrui Chi - DJI - 1'45"550
11 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'45"608
12 - Freddie Slater - Prema - 1'45"610
13 - Kabir Anurag - US Racing - 1'45"612
14 - Tomas Stolcermanis - Prema - 1'45"716
15 - Kean Nakamura - Prema - 1'45"788
16 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1'45"796
17 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'45"802
18 - Dion Gowda - Prema - 1'45"804
19 - Matheus Ferreira - US Racing - 1'45"819
20 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'45"849
21 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'46"038
22 - Enea Frey - Jenzer - 1'46"061
23 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'46"117
24 - Maxim Rehm - US Racing - 1'46"211
25 - Edu Robinson - AS Motorsport - 1'46"367
26 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'46"414
27 - Adam Hideg - Maffi - 1'46"433
28 - Davide Larini - PHM - 1'46"495
29 - Zhelin Shen - Jenzer - 1'46"603
30 - Andrei Duna - Real Racing - 1'46"617
31 - Maksimilian Popov - PHM - 1'46"878
32 - Andrej Petrovic - PHM - 1'47"176
33 - Kamal Mrad - PHM - 1'47"356
34 - Matus Ryba - Jenzer - 1'47"541
35 - Everett Stack - PHM - 1'47"653
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing