formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
13 Feb 2004 [9:24]

Test a Imola, 2° giorno: Giovanardi trova la vetta, Farfus il muro

Si sono concluse ieri con il miglior tempo segnato da Fabrizio Giovanardi le prove di Imola. Il pilota emiliano ha così ritrovato la prima posizione dopo il terribile 2003 trascorso con la Bmw 320 del team Ravaglia. Al volante dell'Alfa 156 del 2003 Giovanardi ha ottenuto 1'58"53 precedendo la Bmw 320 Schnitzer di Jorg Muller con 1'58"74. Terzo tempo (1'59"15) per Antonio Garcia con la Bmw 320 Ravaglia, quarto Jordi Gené con la Seat Toledo (1'59"20), quinto un eccellente Alex Zanardi con la Bmw 320 Ravaglia (1'59"25) e poi Frank Diefenbacher con l'altra Seat in 1'59"26. Settima prestazione per Augusto Farfus con l'Alfa 156 Autodelta in 1'59"30 appena davanti alle 156 del team Oregon condotte da Luca Rangoni (1'59"49), Salvatore Tavano e Michele Bartyan in 1'59"56. Chiude la lista Dirk Muller con la Bmw 320 Schnitzer che ha svolto prove di gomme e si è fermato a 1'59"80. Da segnalare un'uscita di pista di Farfus alla Piratella; il brasiliano ha danneggiato la sua 156. Assente Tarquini perché a Parigi presso il Tribunale della Corte d'Appello della FIA che deve emettere la sentenza sul caso Monza 2003, quando vi fu un contatto tra Huisman e Gabriele. Nella foto, Zanardi.