FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
9 Apr 2021 [12:02]

Test a Indy, 1° giorno
Bourdais al top, VeeKay fratturato

Marco Cortesi

Conor Daly e Sebastien Bourdais hanno comandato il primo giorno di "Open Test" IndyCar all'Indianapolis Motor Speedway. Dopo molti test privati, la categoria ha affrontato la sua prima occasione di test collettiva ufficiale. Occasione tormentata dalla pioggia nel primo giorno: i piloti hanno girato poco con due interruzioni, riducendo la prevista opportunità di simulare il traffico.

Prima si sono svolti i test per i veterani, comandati per l'appunto da Daly, mentre la seconda sessione è stata quella dei rookie test/refresher, con Bourdais che ha comandato il mix di piloti debuttanti e rientranti, segnando tra l'altro il riscontro migliore della giornata a 224.427 miglia orarie grazie a una scia.

Il pilota di Ed Carpenter (che si divide con Carlin per gli stradali) è stato tra quelli che hanno girato di più tra i veterani ma ha completato solo 18 giri in tutto precedendo Sage Karam (in pista nel refresher) con una media oraria di 222.714 miglia. Terzo nell'assoluta di giornata il compagno di colori e Team Principal Ed Carpenter con la terza Dallara Chevy di fila in graduatoria(la quarta considerando anche Bourdais per il team Foyt).

Il quinto tempo assoluto di giornata è andato a Helio Castroneves (refresher)  che dopo il lungo periodo in casa Penske correrà col team Meyer-Shank, "satellite" dell'Andretti Autosport. Il più veloce dei piloti a non aver beneficiato di scie è stato invece Colton Herta, settimo alle spalle del nuovo pilota di Ganassi Alex Palou, ma con solo sette giri, è impossibile trarre particolari valori. Lo stesso dicasi per altri attesi protagonisti come Simona De Silvestro, al ritorno in pista col team Penske.

E' anche da registrare il primo incidente della stagione di Indianapolis. L'olandese Rinus VeeKay, anche lui schierato dal team Carpenter, è sceso troppo di traiettoria in curva 1, forse anche a causa del forte vento, pizzicando l'erba e perdendo il posteriore. Finito nelle barriere SAFER, il pilota di Hoofddorp ha riportato la frattura dell'indice della mano sinistra.

VeeKay, grazie ad una steccatura all'interno del guanto, potrà tornare in pista per il secondo giorno di prove in programma oggi.

Giovedì 8 aprile 2021 - Open test

1 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 222.714
2 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 221.296
3 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 220.575
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 220.360
5 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 220.233
6 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 219.969
7 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 219.846
8 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 219.640
9 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 219.635
10 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 219.519
11 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 219.511
12 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 219.320
13 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 219.291
14 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 219.229
15 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Ganassi - 219.176
16 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 218.392
17 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 218.314
18 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 217.697
19 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 217.539
20 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 217.250
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - RLL - 214.000

Giovedì 8 aprile 2021 - ROP/Refresher

1 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 224.427
2 - Sage Karam (Dallara-Chevy) - DRR - 222.048
3 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Shank - 221.097
4 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 219.974
5 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Foyt - 219.612
6 - Juan Pablo Montoya (Dallara-Chevy) - AMSP - 219.109
7 - Simona De Silvestro (Dallara-Chevy) - Penske - 218.927
8 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 217.846
9 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - Coyne - 217.410
10 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 216.963
11 - Cody Ware (Dallara-Honda) - Coyne - 214.876‍
DALLARAPREMA