formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
12 Feb 2011 [17:32]

Test a Jerez - 3° giorno
Heidfeld primo con Lotus Renault

Eric Boullier aveva detto che voleva verificare il rendimento di Nick Heidfeld sulla Lotus Renault nei test di Jerez. In ballo, il sedile lasciato libero da Robert Kubica per tutto il campionato 2011. Il tedesco è arrivato in Andalusia e velocemente si è adattato alla R31 realizzando il primo tempo della giornata in 1'20"361. Miglior maniera per presentarsi non poteva esserci. Rimane però imbattuta la "pole" di venerdì di Michael Schumacher: 1'20"352. Heidfeld dunque riporta la Lotus Renault al vertice, come aveva fatto Kubica a Valencia.

Secondo tempo per Fernando Alonso con la Ferrari F150, col tempo di 1'20"493 poi Schumacher che si conferma al top con la Mercedes in 1'21"054, seppur girando più lento di ieri. Ancora non graffia la McLaren, Lewis Hamilton è quarto in 1'21"099 davanti alla Sauber di Kamui Kobayashi, mentre si nasconde la Red Bull. Il giapponese per due volte, mattina e pomeriggio, è rimasto fermo lungo il circuito per problemi tecnici. Stessa sorte per la Toro Rosso di Sebastien Buemi mentre Paul Di Resta è stato protagonista di un testacoda. Finalmente una buona prova per la Lotus con Heikki Kovalainen, solo long ru per la Virgin.

Massimo Costa

Nella foto, Nick Heidfeld (Photo 4)

Sabato 12 febbraio 2011, 3° giorno

1 - Nick Heidfeld (Lotus Renault R31) - 1'20"361 - 86 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari F150) - 1'20"493 - 131
3 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'21"054 - 114
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'21"099 - 36
5 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'21"242 - 84
6 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'21"574 - 98
7 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'21"681 - 92.
8 - Heikki Kovalainen (Lotus T128-Renault) - 1'21"711 - 61
9 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'22"227 - 99
10 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'22"945 - 64
11 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'25"471 - 72
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar