Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
13 Feb 2011 [18:09]

Test a Jerez - 4° giorno
Barrichello e Williams in pole

Massimo Costa

A Valencia era toccato alla Lotus Renault di Robert Kubica strappare il miglior tempo assoluto dei tre giorni di test. A Jerez, è stata la Williams di Rubens Barrichello a chiudere la quattro giorni di prove collettive con la ipotetica pole. Dunque, due team che potremmo definire comprimari sono risultati i più veloci. Giochi invernali? Pre tattica dei big che preferiscono nascondersi? Come sempre la parola finale spetta alla prima qualifica stagionale, che si terrà il 12 marzo ad Al Sakhir, GP del Bahrain. Barrichello è stato l'unico a Jerez capace di abbattere il muro dell'1'20" siglando un perentorio 1'19"832 nel corso della mattinata. Nel pomeriggio invece, long run e problema tecnico nel finale.

Altra sorpresa della giornata la Sauber, seconda con Kamui Kobayashi in 1'20"601. Per trovare il primo top team bisogna scendere al terzo posto dove incontriamo Fernando Alonso e la Ferrari. Lo spagnolo si è detto particolarmente fiducioso del rendimento e delle prestazioni della F150 ammettendo che i tempi dei test lo lasciano piuttosto indifferente. Buon quarto Sebastien Buemi con la Toro Rosso poi Bruno Senna che è salito per la prima volta sulla Lotus Renault. L'impatto del brasiliano non è stato certo paragonabile a quello di Nick Heidfeld, che pare quindi essersi guadagnato il posto di Robert Kubica. Ma non è detto che Lotus Renault nei prossimi test di Barcellona, da venerdì a lunedì, non impieghi Vitantonio Liuzzi.

Bella risalita in quanto a prestazioni velocistiche per la Lotus che con Heikki Kovalainen ha segnato il sesto tempo. Ma la T128 si è rivelata ancora fragile subendo una perdita di acqua. Pochi giri per Nico Rosberg, col team Mercedes che ha preferito sostituire il motore dopo che il tedesco si era fermato lungo la pista in mattinata. Continua a nascondersi la Red Bull, con Sebastian Vettel, solo ottava. Ha lavorato sui long run la McLaren con Jenson Button. Problemi per la Virgin, che ha trascorso più tempo ai box che in pista. Incidente per Paul Di Resta con la Force India, che ha danneggiato l'anteriore della monoposto.

Nella foto, Rubens Barrichello (Photo 4)

Domenica 13 febbraio 2011, 4° e ultimo giorno

1 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'19"832 - 103 giri
2 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'20"601 - 86
3 - Fernando Alonso (Ferrari F150) - 1'21"074 - 115
4 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'21"213 - 90
5 - Bruno Senna (Lotus Renault R31) - 1'21"400 - 68
6 - Heikki Kovalainen (Lotus T128-Renault) - 1'21"632 - 43
7 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'22"103 - 45.
8 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'22"222 - 90
9 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'22"278 - 70
10 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'22"985 - 45
11 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'23"111 - 99
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar