FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
15 Ott 2025 [12:13]

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch Photo

Da Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test collettivi di fine stagione. Sul tracciato catalano, il primo turno ha visto il team Campos occupare le prime due posizioni con Ugo Ugochukwu, già leader delle prove andaluse, e Theophile Nael. Tra loro, una differenza di 170 millesimi. L'americano ha siglato il crono di 1'28"322, il francese 1'28"492.

Terza posizione per Louis Sharp. Il neozelandese del team Prema ha concluso in 1'28"709 ed ha il record di giri compiuti in questo turno, ben 40. Sharp e James Wharton, sono stati annunciati ufficialmente dalla squadra veneta nei giorni scorsi, ma avevano già partecipato ai test di Jerez e non vi erano dubbi che fossero loro i compagni di Enzo Deligny. Prema avrà così, curiosamente, due piloti provenienti dall'Oceania, appunto Sharp e l'australiano Wharton, settimo in questa sessione, mentre Deligny è decimo.

Alle spalle di Sharp, il trio Rodin (tra l'altro la sua ex squadra) composto da Christian Ho quarto, Brando Badoer buon quinto e Pedro Clerot sesto. Nella top 10 anche Noah Stromsted, primo dei piloti Trident e ottavo, e Bruno Del Pino, nono per Van Amersfoort. Va precisato che molti team hanno svolto un lavoro differenziato, vedi Trident che ha Matteo De Palo 23esimo e Freddie Slater 26esimo.

Anche MP Motorsport si è concentrato sulla ricerca degli assetti e Mattia Colnaghi è 24esimo poco dietro al compagno Tuukka Taponen. Stesso discorso per Nicola Lacorte, in forza al team Dams, che è 22esimo in linea con Nandhavud Bhirombhakdi e Gerrard Xie con i quali condivide il box. In casa Hitech, Fionn McLaughlin e Jin Nakamura si sono limitati a svolgere degli out-in.

Mercoledì 15 ottobre 2025. 1° turno

1 - Ugo Ugochukwu - Campos - 1'28"322 - 21 giri
2 - Theophile Nael - Campos - 1'28"492 - 23
3 - Louis Sharp - Prema - 1'28"709 - 40
4 - Christian Ho - Rodin - 1'28"746 - 22
5 - Brando Badoer - Rodin - 1'28"784 - 23
6 - Pedro Clerot - Rodin - 1'28"792 - 23
7 - James Wharton - Prema - 1'28"804 - 36
8 - Noah Stromsted - Trident - 1'28"857 - 16
9 - Bruno Del Pino - Van Amersfoort - 1'28"884 - 21
10 - Enzo Deligny - Prema - 1'28"928 - 37
11 - Taito Kato - ART - 1'29"014 - 17
12 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'29"032 - 23
13 - Yevan David - AIX - 1'29"093 - 24
14 - Ernesto Rivera - Campos - 1'29"096 - 21
15 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'29"135 - 30
16 - Bred Benavides - AIX - 1'29"287 - 34
17 - Michael Shin - Hitech - 1'29"346 - 41
18 - Nandhavud Bhirombhakdi - Dams - 1'29"366 - 18
19 - Tuukka Taponen - MP Motorsport - 1'29"413 - 33
20 - Maciej Gladysz - ART - 1'29"442 - 16
21 - Kanato Le - ART - 1'29"447 - 17
22 - Nicola Lacorte - Dams - 1'29"498 - 17
23 - Matteo De Palo - Trident - 1'29"510 - 22
24 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'29"527 - 38
25 - Jesse Carrasquedo - Van Amersfoort - 1'29"621 - 21
26 - Freddie Slater - Trident - 1'29"623 - 14
27 - Gerrard Xie - Dams - 1'29"746 - 16
28 - Fernando Barrichello - AIX - 1'30"080 - 25
29 - Fionn McLaughlin - Hitech - senza tempo - 26
30 - Jin Nakamura - Hitech - senza tempo - 24
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI