GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
18 Feb 2004 [18:25]

Test a Jerez, 3° giorno
Lopez si conferma leader
la zampata di Liuzzi

Ancora Josè Maria Lopez e ancora team Coloni, anche se con le insegne della CMS Performance (così si chiamerà la ex European, la seconda squadra diretta da Enzo e Paolo Coloni). Lopez ha ottenuto il record ufficioso del tracciato di Jerez confermando le sue grandi doti. L'argentino, ricordiamo, è il pilota che la Renault ha «parcheggiato» nella F.3000. Seconda prestazione assoluta per Vitantonio Liuzzi, nella foto. Nei precedenti due giorni il pilota italiano della Arden non era riuscito a raggiungere il vertice della classifica. Trovato il giusto set-up, oggi Liuzzi ha fatto capire che c'è. Continua a sorprendere Robert Doornbos, ottimo terzo con la seconda Lola della Arden. Soddisfazione in casa BCN per la quinta posizone raggiunta da un Enrico Toccacelo in stato di grazia. Considerando che il romano ha saltato un giorno e mezzo di test, il suo tempo è di assoluto rispetto. E' rimasto a contatto con i primi anche Raffaele Giammaria con la AEZ; il romano sta dimostrando, chilometro dopo chilometro, di avere i numeri necessari per ergersi tra i protagonisti della stagione 2004. Oggi poteva fare anche meglio se prima di scendere in pista nel momento buono per ottenere il miglior tempo fossero state usate le termocoperte per le gomme. Positivo l'apprendistato del giovane Ferdinando Monfardini. Tomas Enge ha voluto precisare che la sua presenza in questi test è mirata alla presa di confidenza con le monoposto dopo un periodo di pausa. Ottimo il miglioramento prestazionale di Can Artam.

I tempi del 3° giorno, Jerez 18 febbraio 2004

1 - Josè Maria Lopez - CMS Performance - 1'31"770
2 - Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'31"822
3 - Robert Doornbos - Arden - 1'31"844
4 - Jeffrey Van Hooydonk - Coloni - 1'31"926
5 - Enrico Toccacelo - BCN - 1'32"231
6 - Raffaele Giammaria - AEZ - 1'32"328
7 - Tomas Enge - MaCon - 1'32"421
8 - Mathias Lauda - CMS Performance - 1'32"621
9 - Tony Schmidt - MaCon - 1'32"956
10 - Jan Heylen - Astromega - 1'32"994
11 - Yannick Schroeder - Durango - 1'33"076
12 - Can Artam - Coloni - 1'33"644
13 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'34"073
14 - Rodrigo Ribeiro - Durango - 1'34"264
15 - Nico Verdonck - Astromega - 1'34"346
16 - Loic Deman - BCN - 1'35"821
17 - Chanoch Nissany - Coloni - 1'38"105

I tempi del 2° giorno, Jerez 17 febbraio 2004

1 - Josè Maria Lopez - CMS Performance - 1'32"099
2 - Jeffrey Van Hooydonk - Coloni - 1'32"571
3 - Yannick Schroeder - Durango - 1'32"793
4 - Robert Doornbos - Arden - 1'32"829
5 - Raffaele Giammaria - AEZ - 1'32"877
6 - Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'32"931
7 - Mathias Lauda - CMS Performance - 1'33"033
8 - Tony Schmidt - MaCon - 1'33"457
9 - Jan Heylen - Astromega - 1'33"488
10 - Ferdinando Monfardini - AEZ - 1'33"616
11 - Enrico Toccacelo - BCN - 1'33"798
12 - Nico Verdonck - Astromega - 1'34"608
13 - Tomas Enge - MaCon - 1'34"879
14 - Rodrigo Ribeiro - Durango - 1'34"958
15 - Can Artam - Coloni - 1'36"086
16 - Loic Deman - BCN - 1'37"794
17 - Chanoch Nissany - Coloni - 1'38"953

I tempi del 1° giorno, Jerez 16 febbraio 2004

1 - Raffaele Giammaria - AEZ - 1'33"109
2 - Josè Maria Lopez - CMS Peformance - 1'33"503
3 - Mathias Lauda - CMS Performance - 1'33"732
4 - Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'33"753
5 - Jeffrey Van Hooydonk - Coloni - 1'33"792
6 - Robert Doornbos - Arden - 1'33"843
7 - Tony Schmidt - MaCon - 1'34"124
8 - Jan Heylen - Astromega - 1'34"229
9 - Yannick Schroeder - Durango - 1'34"441
10 - Ferdinando Monfardini - AEZ - 1'35"121
11 - Rodrigo Ribeiro - Durango - 1'35"642
12 - Nico Verdonck - Astromega - 1'35"721
13 - Loic Deman - BCN - 1'37"093
14 - Christopher Bruck - MaCon - 1'37"535
15 - Chanoch Nissany - Coloni - 1'38"220
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI