F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
14 Mar 2010 [15:38]

Test a Jerez, 3° turno: Vergne da record

Sono scesi repentinamente i tempi nel terzo turno dei test collettivi della World Series Renault 3.5 a Jerez. Jean-Eric Vergne della SG Formula ha tolto sei decimi al miglior crono di sabato, che apparteneva a Daniel Zampieri, ottenendo i 1'29"212. Secondo Nathanael Berthon, del team Draco, poi Zampieri che con la Dallara del team Pons si conferma ai vertici. Poco distante, e settimo, Federico Leo con l'altra vettura di Pons. Tra i due italiani, Mikahil Aleshin, Greg Mansell e Stefano Coletti che sta trovando il giusto feeling con la monoposto. A sorpresa è arrivato dal Bahrain, dove si trovava per ricoprire il ruolo di terzo pilota, Brendon Hartley che ha percorso 15 giri con la sua Dallara del Tech 1. Altro nome inatteso, quello di Pastor Maldonado, che ha approfittato della vettura SG libera per allenarsi un po' dopo che è svanito il sogno di entrare in F.1.

Domenica 14 marzo 2010, 3° turno

1 - Jean Eric Vergne - SG - 1'29"212 - 42 giri.
2 - Nathanael Berthon - Draco - 1'29"525 - 11
3 - Daniel Zampieri - Pons - 1'29"599 - 21
4 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'29"644 - 19
5 - Greg Mansell - Comtec - 1'29"826 - 27
6 - Stefano Coletti - Comtec - 1'29"923 - 23
7 - Federico Leo - Pons - 1'29"940 - 20
8 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'29"969 - 25.
9 - William Buller - Fortec - 1'29"970 - 13
10 - Sten Pentus - Fortec - 1'30"050 - 29
11 - Walter Grubmuller - P1 - 1'30"170 - 26
12 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'30"208 - 21
13 - Alexander Sims - Carlin - 1'30"222 - 17
14 - Victor Garcia - KMP - 1'30"228 - 29
15 - Julian Leal - Draco - 1'30"234 - 26.
16 - Sergio Canamasas - ISR - 1'30"285 - 26
17 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'30"733 - 25
18 - Jan Charouz - P1 - 1'31"278 - 23
19 - Pastor Maldonado - SG - 1'31"431 - 16
20 - Filip Salaquarda - ISR - 1'32"067 - 4
21 - Daniil Move - Junior Lotus - 1'32"225 - 43
22 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'32"233 - 27.
23 - Brendon Hartley - Tech 1 - 1'33"478 - 15