formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
7 Nov 2003 [0:35]

Test a Jerez: Robert Doornbos il più rapido di tutti

Nel secondo giorno di test riservati alla F.3000 internazionale, Robert Doornbos a Jerez ha segnato il miglior tempo assoluto abbassando di sei decimi la prestazione ottenuta ieri da Nico Rosberg. L'olandese della Arden, dopo aver preso confidenza già ieri con la Lola-Zytek, oggi ha spinto forte sorprendendo anche il titolare del team inglese Christian Horner. Doornbos ha commentato: "E’ stata un’esperienza assolutamente incredibile e fantastica per me, per la prima volta al volante di una F.3000. Sono soddisfatto e sono rimasto impressionato dal team Arden che è molto professionale. Il grip che si ottiene montando gomme nuove è incredibile e sono felice del tempo che siamo riusciti ad ottenere. Ho speso l'intera giornata di ieri a studiare la vettura con l'ingegnere. Stamattina abbiamo anche simulato un pit-stop. Vorrei poi spendere due parole di ringraziamento per Ceccarelli e l'equipe di Formula Medicine per la preparazione atletica che mi hanno fornito e che mi ha permesso di scendere dalla macchina in assoluta perfetta forma fisica".
Buona anche la progressione cronometrica di Rosberg (Coloni) che dall'1'32"90 di ieri si è spinto a 1'32"57. Con la seconda monoposto del team Coloni ha invece girato Norbert Siedler, pilota austriaco giunto terzo nella gara di Cagliari della Euro 3000 Series e abituale protagonista della World Series. Alla Arden, alla Coloni e al team Ma-Con si è aggiunta la Durango con gli italiani Raffaele Giammaria e Ferdinando Monfardini. Oggi ha girato con la Ma-Con anche il giapponese Toshihiro Kaneishi. Domani Nelsinho Piquet farà finalmente il suo debutto con una vettura di F.3000: quella del team Arden.

I tempi di giovedì 6 novembre 2003

1 - Robert Doornbos - Arden - 1'32"33
2 - Nico Rosberg - Coloni - 1'32"57
3 - Tony Schmidt - MaCon - 1'33"24
4 - Raffaele Giammaria - Durango - 1'33"75
5 - Norbert Siedler - Coloni - 1'33"97
6 - Toshihiro Kaneishi - MaCon - 1'34"31
7 - James Rossiter - Arden - 1'34"57
8 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'36"75

I tempi di mercoledì 5 novembre 2003

1 - Nico Rosberg - Coloni - 1'32"90
2 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'33"56
3 - Robert Doornbos - Arden - 1'34"00
4 - Tony Schmidt - MaCon - 1'34"25
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI