formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
7 Nov 2003 [0:35]

Test a Jerez: Robert Doornbos il più rapido di tutti

Nel secondo giorno di test riservati alla F.3000 internazionale, Robert Doornbos a Jerez ha segnato il miglior tempo assoluto abbassando di sei decimi la prestazione ottenuta ieri da Nico Rosberg. L'olandese della Arden, dopo aver preso confidenza già ieri con la Lola-Zytek, oggi ha spinto forte sorprendendo anche il titolare del team inglese Christian Horner. Doornbos ha commentato: "E’ stata un’esperienza assolutamente incredibile e fantastica per me, per la prima volta al volante di una F.3000. Sono soddisfatto e sono rimasto impressionato dal team Arden che è molto professionale. Il grip che si ottiene montando gomme nuove è incredibile e sono felice del tempo che siamo riusciti ad ottenere. Ho speso l'intera giornata di ieri a studiare la vettura con l'ingegnere. Stamattina abbiamo anche simulato un pit-stop. Vorrei poi spendere due parole di ringraziamento per Ceccarelli e l'equipe di Formula Medicine per la preparazione atletica che mi hanno fornito e che mi ha permesso di scendere dalla macchina in assoluta perfetta forma fisica".
Buona anche la progressione cronometrica di Rosberg (Coloni) che dall'1'32"90 di ieri si è spinto a 1'32"57. Con la seconda monoposto del team Coloni ha invece girato Norbert Siedler, pilota austriaco giunto terzo nella gara di Cagliari della Euro 3000 Series e abituale protagonista della World Series. Alla Arden, alla Coloni e al team Ma-Con si è aggiunta la Durango con gli italiani Raffaele Giammaria e Ferdinando Monfardini. Oggi ha girato con la Ma-Con anche il giapponese Toshihiro Kaneishi. Domani Nelsinho Piquet farà finalmente il suo debutto con una vettura di F.3000: quella del team Arden.

I tempi di giovedì 6 novembre 2003

1 - Robert Doornbos - Arden - 1'32"33
2 - Nico Rosberg - Coloni - 1'32"57
3 - Tony Schmidt - MaCon - 1'33"24
4 - Raffaele Giammaria - Durango - 1'33"75
5 - Norbert Siedler - Coloni - 1'33"97
6 - Toshihiro Kaneishi - MaCon - 1'34"31
7 - James Rossiter - Arden - 1'34"57
8 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'36"75

I tempi di mercoledì 5 novembre 2003

1 - Nico Rosberg - Coloni - 1'32"90
2 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'33"56
3 - Robert Doornbos - Arden - 1'34"00
4 - Tony Schmidt - MaCon - 1'34"25
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI