indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
7 Nov 2003 [18:54]

Test a Jerez: Nico Rosberg si riprende la «pole»

Si sono concluse con il tempone di Nico Rosberg, ottenuto nella mattinata quando la pista andalusa è più rapida, le prove collettive della F.3000 internazionale a Jerez. Il pilota di Coloni ha segnato la migliore prestazione dei tre giorni di prove abbassando di sei decimi il primo tempo di ieri ottenuto da Robert Doornbos, oggi però assente. Al posto dell'olandese, sulla Lola della Arden, ha infatti girato Nelsinho Piquet. Al debutto su una monoposto di F.3000, il brasiliano si è ben comportato realizzando il secondo tempo della giornata che equivale anche al terzo assoluto tra i piloti che hanno partecipato a questi test. Il tanto atteso confronto Rosberg-Piquet non ha comunque avuto nè vinti nè vincitori in quanto il confronto è stato impossibile perché il finlandese ha saggiato la Lola per tre giorni, il brasiliano per uno soltanto. Assieme a Coloni e Arden oggi ha continuato il programma di lavoro la Durango con Giammaria (bene anche ieri nel turno pomeridiano quando è risultato il più veloce), Monfardini e Schroeder e la Ma-Con con Kaneishi e Schmidt. La Coloni non sarà presente ai test di Estoril della prossima settimana; sarà invece a Monza il 18-19 novembre e a Barcellona a fine mese.

I tempi di venerdì 7 novembre 2003

1 - Nico Rosberg - Coloni - 1'31"720
2 - Nelsinho Piquet - Arden - 1'32"943
3 - Toshihiro Kaneishi - MaCon - 1'33"288
4 - Raffaele Giammaria - Durango - 1'33"328
5 - Tony Schmidt - MaCon - 1'33"348
6 - James Rossiter - Arden - 1'33"367
7 - Norbert Siedler - Coloni - 1'33"490
8 - Yannick Schroeder - Durango - 1'33"872
9 - Ferdinando Monfardini - Durango - non pervenuto

I tempi di giovedì 6 novembre 2003

1 - Robert Doornbos - Arden - 1'32"33
2 - Nico Rosberg - Coloni - 1'32"57
3 - Tony Schmidt - MaCon - 1'33"24
4 - Raffaele Giammaria - Durango - 1'33"75
5 - Norbert Siedler - Coloni - 1'33"97
6 - Toshihiro Kaneishi - MaCon - 1'34"31
7 - James Rossiter - Arden - 1'34"57
8 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'36"75

I tempi di mercoledì 5 novembre 2003

1 - Nico Rosberg - Coloni - 1'32"90
2 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'33"56
3 - Robert Doornbos - Arden - 1'34"00
4 - Tony Schmidt - MaCon - 1'34"25
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI