F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
7 Nov 2003 [18:54]

Test a Jerez: Nico Rosberg si riprende la «pole»

Si sono concluse con il tempone di Nico Rosberg, ottenuto nella mattinata quando la pista andalusa è più rapida, le prove collettive della F.3000 internazionale a Jerez. Il pilota di Coloni ha segnato la migliore prestazione dei tre giorni di prove abbassando di sei decimi il primo tempo di ieri ottenuto da Robert Doornbos, oggi però assente. Al posto dell'olandese, sulla Lola della Arden, ha infatti girato Nelsinho Piquet. Al debutto su una monoposto di F.3000, il brasiliano si è ben comportato realizzando il secondo tempo della giornata che equivale anche al terzo assoluto tra i piloti che hanno partecipato a questi test. Il tanto atteso confronto Rosberg-Piquet non ha comunque avuto nè vinti nè vincitori in quanto il confronto è stato impossibile perché il finlandese ha saggiato la Lola per tre giorni, il brasiliano per uno soltanto. Assieme a Coloni e Arden oggi ha continuato il programma di lavoro la Durango con Giammaria (bene anche ieri nel turno pomeridiano quando è risultato il più veloce), Monfardini e Schroeder e la Ma-Con con Kaneishi e Schmidt. La Coloni non sarà presente ai test di Estoril della prossima settimana; sarà invece a Monza il 18-19 novembre e a Barcellona a fine mese.

I tempi di venerdì 7 novembre 2003

1 - Nico Rosberg - Coloni - 1'31"720
2 - Nelsinho Piquet - Arden - 1'32"943
3 - Toshihiro Kaneishi - MaCon - 1'33"288
4 - Raffaele Giammaria - Durango - 1'33"328
5 - Tony Schmidt - MaCon - 1'33"348
6 - James Rossiter - Arden - 1'33"367
7 - Norbert Siedler - Coloni - 1'33"490
8 - Yannick Schroeder - Durango - 1'33"872
9 - Ferdinando Monfardini - Durango - non pervenuto

I tempi di giovedì 6 novembre 2003

1 - Robert Doornbos - Arden - 1'32"33
2 - Nico Rosberg - Coloni - 1'32"57
3 - Tony Schmidt - MaCon - 1'33"24
4 - Raffaele Giammaria - Durango - 1'33"75
5 - Norbert Siedler - Coloni - 1'33"97
6 - Toshihiro Kaneishi - MaCon - 1'34"31
7 - James Rossiter - Arden - 1'34"57
8 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'36"75

I tempi di mercoledì 5 novembre 2003

1 - Nico Rosberg - Coloni - 1'32"90
2 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'33"56
3 - Robert Doornbos - Arden - 1'34"00
4 - Tony Schmidt - MaCon - 1'34"25
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI