F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
19 Ott 2015 [20:45]

Test a Jerez: svetta Olsen

Da Jerez – Antonio Caruccio

Si è chiuso con il miglior tempo di giornata il test collettivo del Renault Sport Trophy a Jerez, che ha visto ben 18 piloti alternarsi alla guida della RS01. Come in campionato, ART Junior ha avuto la meglio con il debuttante proveniente dalla Eurocup Denis Olsen autore del miglior tempo in 1’40”341, con condizioni ancora variabili che hanno visto al mattino la pista bagnata, andatasi poi ad asciugare nel pomeriggio. Il norvegese ha preceduto Giedo Van Der Garde, ex-pilota di Formula 1 giunto a provare questa vettura in questo suo anno sabbatico prima del ritorno alle competizioni nel 2016. Terzo tempo per lo spagnolo Fran Reuda, in forze al team Oregon. Settimo nella classifica riepilogativa Kevin Korjus, che era invece stato il più veloce sotto la pioggia nella mattinata, trovando subito il limite di una vettura così complicata, nonostante non guidasse da sette mesi.

Nella foto, Kevin Korjus (Photo Pellegrini)

I tempi del test, lunedì 19 ottobre 2015

1 - Denis Olsen – ART Junior – 1’40”341 – 33 giri
2 – Giedo Van Der Garde – Verschuur – 1’40”546 – 58
3 – Fran Rueda – Monlau – 1’40”896 - 35
4 – Raul Owens – Oregon – 1’40”980 - 87
5 - Martin Kordic – ART Junior - 1’41”097 - 69
6 – Alexandre Jouannem – Zele – 1’41”984 - 35
7 – Kevin Korjus – Verschuur – 1’42”053 - 44
8 – Tanart Sathienthirakul – V8 Racing – 1’42”081 - 42
9 - Ash Hand – Monlau – 1’42”456 - 43
10 – Loirs Hezemans – V8 Racing – 1’42”582 - 44
11 – Peter Hoevenaars – V8 Racing – 1’42”648 - 42
12 – Andres Mendez – Zele – 1’42”669 - 52
13 – Dainius Matijosatis – Verschuur – 1’43”915 - 45
14 – Henri Hassid – ART Junior – 1’43”950 - 37
15 – Albert von Thurn und Taxis – Oregon – 1’45”005 - 48
16 – Jakub Smiechowski – Zele – 1’45”055 - 37
17 – Max Braams – V8 Racing – 1’45”404 - 21
18 - Jake Giddings – Renault Sport – 1’45”628 - 51