formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
19 Ott 2015 [20:45]

Test a Jerez: svetta Olsen

Da Jerez – Antonio Caruccio

Si è chiuso con il miglior tempo di giornata il test collettivo del Renault Sport Trophy a Jerez, che ha visto ben 18 piloti alternarsi alla guida della RS01. Come in campionato, ART Junior ha avuto la meglio con il debuttante proveniente dalla Eurocup Denis Olsen autore del miglior tempo in 1’40”341, con condizioni ancora variabili che hanno visto al mattino la pista bagnata, andatasi poi ad asciugare nel pomeriggio. Il norvegese ha preceduto Giedo Van Der Garde, ex-pilota di Formula 1 giunto a provare questa vettura in questo suo anno sabbatico prima del ritorno alle competizioni nel 2016. Terzo tempo per lo spagnolo Fran Reuda, in forze al team Oregon. Settimo nella classifica riepilogativa Kevin Korjus, che era invece stato il più veloce sotto la pioggia nella mattinata, trovando subito il limite di una vettura così complicata, nonostante non guidasse da sette mesi.

Nella foto, Kevin Korjus (Photo Pellegrini)

I tempi del test, lunedì 19 ottobre 2015

1 - Denis Olsen – ART Junior – 1’40”341 – 33 giri
2 – Giedo Van Der Garde – Verschuur – 1’40”546 – 58
3 – Fran Rueda – Monlau – 1’40”896 - 35
4 – Raul Owens – Oregon – 1’40”980 - 87
5 - Martin Kordic – ART Junior - 1’41”097 - 69
6 – Alexandre Jouannem – Zele – 1’41”984 - 35
7 – Kevin Korjus – Verschuur – 1’42”053 - 44
8 – Tanart Sathienthirakul – V8 Racing – 1’42”081 - 42
9 - Ash Hand – Monlau – 1’42”456 - 43
10 – Loirs Hezemans – V8 Racing – 1’42”582 - 44
11 – Peter Hoevenaars – V8 Racing – 1’42”648 - 42
12 – Andres Mendez – Zele – 1’42”669 - 52
13 – Dainius Matijosatis – Verschuur – 1’43”915 - 45
14 – Henri Hassid – ART Junior – 1’43”950 - 37
15 – Albert von Thurn und Taxis – Oregon – 1’45”005 - 48
16 – Jakub Smiechowski – Zele – 1’45”055 - 37
17 – Max Braams – V8 Racing – 1’45”404 - 21
18 - Jake Giddings – Renault Sport – 1’45”628 - 51