formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
22 Feb 2006 [13:25]

Test a Le Castellet - 1° giorno - mattina
Lewis Hamilton e la ART
si portano subito al comando

Con la sessione mattutina di Le Castellet è ufficialmente iniziata la stagione 2006 della GP2. Subito è emerso Lewis Hamilton dell ART che al termine dei 17 giri compiuti ha piazzato il tempo di 1'13"830 precedendo José Maria Lopez della Super Nova in 1'14"162. Il turno di prove è iniziato alle 10.30 anziché alle 9. Da segnalare la mancanza delle pastiglie freni per tutte le squadre, fatto che ha costretto alcuni team a perdere tempo e a non far girare le proprie monoposto, per esempio la Dallara di Gianmaria Bruni del team Trident. Alcune vetture hanno accusato noie al cambio, tra questi Porteiro. Terza prestazione per Nicolas Lapierre della Arden, nel cui box è presente l'ex campione del mondo di F.1 Mika Hakkinen. Non sono mancate le bandiere rosse per recuperare le vetture di Gommendy, Hamilton e del nostro Luca Filippi incappato in una innocua uscita di pista.

Nella foto, Lewis Hamilton.

I tempi del 1° turno, mercoledì 22 febbraio 2006

1 - Lewis Hamilton - ART - 1'13"830 - 17 giri
2 - Josè Maria Lopez - Super Nova - 1'14"162 - 19
3 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'14"709 - 16
4 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'14"791 - 23
5 - Alexandre Premat - ART - 1'14"834 - 20
6 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'14"893 - 19
7 - Adrian Valles - Campos - 1'14"920 - 26
8 - Franck Perera - Dams - 1'15"034 - 19
9 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'15"239 - 32
10 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'15"452 - 29
11 - Michael Ammermuller - Arden - 1'15"520 - 20
12 - Timo Glock - BCN - 1'15"575 - 17
13 - Ernesto Viso - Isport - 1'15"583 - 18
14 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'15"617 - 18
15 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'15"739 - 26
16 - Jason Tahinci - FMSI - 1'17"189 - 28
17 - Luca Filippi - FMSI - 1'20"648 - 14
18 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'25"779 - 9
19 - Tristan Gommendy - Isport - 1'29"171 - 5
20 - Andreas Zuber - Trident - 1'32"661 - 16
21 - Felix Porteiro - Campos - 1'37"257 - 5

Non hanno girato

Nelson Piquet - Piquet
Olivier Pla - DPR
Clivio Piccione - DPR
Sergio Hernandez - Durango
Gianmaria Bruni - Trident
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI