formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
22 Feb 2006 [13:25]

Test a Le Castellet - 1° giorno - mattina
Lewis Hamilton e la ART
si portano subito al comando

Con la sessione mattutina di Le Castellet è ufficialmente iniziata la stagione 2006 della GP2. Subito è emerso Lewis Hamilton dell ART che al termine dei 17 giri compiuti ha piazzato il tempo di 1'13"830 precedendo José Maria Lopez della Super Nova in 1'14"162. Il turno di prove è iniziato alle 10.30 anziché alle 9. Da segnalare la mancanza delle pastiglie freni per tutte le squadre, fatto che ha costretto alcuni team a perdere tempo e a non far girare le proprie monoposto, per esempio la Dallara di Gianmaria Bruni del team Trident. Alcune vetture hanno accusato noie al cambio, tra questi Porteiro. Terza prestazione per Nicolas Lapierre della Arden, nel cui box è presente l'ex campione del mondo di F.1 Mika Hakkinen. Non sono mancate le bandiere rosse per recuperare le vetture di Gommendy, Hamilton e del nostro Luca Filippi incappato in una innocua uscita di pista.

Nella foto, Lewis Hamilton.

I tempi del 1° turno, mercoledì 22 febbraio 2006

1 - Lewis Hamilton - ART - 1'13"830 - 17 giri
2 - Josè Maria Lopez - Super Nova - 1'14"162 - 19
3 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'14"709 - 16
4 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'14"791 - 23
5 - Alexandre Premat - ART - 1'14"834 - 20
6 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'14"893 - 19
7 - Adrian Valles - Campos - 1'14"920 - 26
8 - Franck Perera - Dams - 1'15"034 - 19
9 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'15"239 - 32
10 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'15"452 - 29
11 - Michael Ammermuller - Arden - 1'15"520 - 20
12 - Timo Glock - BCN - 1'15"575 - 17
13 - Ernesto Viso - Isport - 1'15"583 - 18
14 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'15"617 - 18
15 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'15"739 - 26
16 - Jason Tahinci - FMSI - 1'17"189 - 28
17 - Luca Filippi - FMSI - 1'20"648 - 14
18 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'25"779 - 9
19 - Tristan Gommendy - Isport - 1'29"171 - 5
20 - Andreas Zuber - Trident - 1'32"661 - 16
21 - Felix Porteiro - Campos - 1'37"257 - 5

Non hanno girato

Nelson Piquet - Piquet
Olivier Pla - DPR
Clivio Piccione - DPR
Sergio Hernandez - Durango
Gianmaria Bruni - Trident
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI