formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 8 novembre 2025, gara sprint1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 24 giri2 - ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti delle qualifiche ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
21 Mar 2023 [12:34]

Test a Le Castellet - 1° turno
Capietto leader, Antonelli terzo

Massimo Costa - Dutch Photo

Da Montmelò a Le Castellet, la Formula Regional European by Alpine prosegue il lavoro pre campionato con i test collettivi. Nel primo turno sul tracciato francese dedicato a Paul Ricard, a segnare il primo tempo è stato Maceo Capietto del team RPM, acronimo di Race Performance Motorsport. Il francese, che gioca in casa, ma era già stato protagonista nei test catalani, è ha segnato il tempo di 1'58"021 dopo appena 12 giri. Una buona performance per Capietto che, al secondo anno nella serie, è certamente tra i piloti che possono puntare alla conquista del titolo.

Alle sue spalle, a un decimo di distanza, le due Tatuus del team Prema con Rafael Camara secondo e Andrea Antonelli terzo. Entrambi rookie, il primo è parte del Ferrari Driver Academy, il secondo è Junior Mercedes. Antonelli aveva già occupato la prima posizione nel secondo turno di Montmelò e in Francia è già sul "podio". Quarta posizione per l'esperto Kas Haverkort del team VAR, al terzo anno nella serie, poi Tim Tramnitz, altro protagonista a Montmelò. Il tedesco di R-Ace è come Capietto tra i probabili protagonisti del campionato 2023 come lo è Laurens Van Hoepen (ART). L'olandese lo scorso anno aveva compiuto il salto nel Regional Alpine provenendo direttamente dal karting.

E' settimo il messicano Santiago Ramos, compagno di Capietto, e anche lui autore del proprio miglior crono nei primi giri. Ottavo tempo per Joshua Dufek di VAR e subito dietro la prima monoposto del team Trident, quella affidata a Roman Bilinski. Chiude la top 10 la terza vettura del team Prema per Lorenzo Fluxa. G4 Racing ha ancora il solo rookie Alessandro Giusti, campione della F4 francese, e buon 12esimo. Martinius Stenshorne, che aveva saltato i test di Montmelò causa indisposizione, ha ripreso in mano il volante ed è 19esimo. Positivo il lavoro svolto da Maya Weug, unica presenza femminile nella serie, 23esima con KIC

Il team Monolite ha messo in pista la terza monoposto per la sorpresa Kirill Smal. L'ottimo pilota russo, terzo nella F4 Italia 2021 e quarto nella F4 Spagna 2022, si è distinto nella Regional Middle East di inizio anno. Giovanni Maschio, secondo italiano presente nella categoria e schierato da Monolite, è 29esimo. 

Martedì 21 marzo 2023, 1° turno

1 - Maceo Capietto - RPM - 1'58"021 - 26 giri
2 - Rafael Camara - Prema - 1'58"127 - 34
3 - Andrea Antonelli - Prema - 1'58"237 - 38
4 - Kas Haverkort - VAR - 1'58"416 - 35
5 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'58"422 - 37
6 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'58"501 - 38
7 - Santiago Ramos - RPM - 1'58"505 - 22
8 - Joshua Dufek - VAR - 1'58"601 - 35
9 - Roman Bilinski - Trident - 1'58"611 - 21
10 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'58"615 - 37
11 - Marcus Amand - ART - 1'58"674 - 38
12 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'58"703 - 40
13 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'58"780 - 33
14 - Nikhil Bohra - Trident - 1'58"803 - 20
15 - Charlie Wurz - ART - 1'58"826 - 42
16 - Joshua Durksen - Arden - 1'58"856 - 26
17 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'58"917 - 31
18 - Tom Lebbon - Arden - 1'59"018 - 26
19 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'59"024 - 36
20 - Kirill Smal - Monolite - 1'59"099 - 25
21 - Levente Revesz - Arden - 1'59"207 - 27
22 - Owen Tangavelou - Trident - 1'59"261 - 28
23 - Maya Weug - KIC - 1'59"394 - 32
24 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'59"572 - 38
25 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'59"626 - 28
26 - Nicolas Baptiste - Sainteloc - 2'00"367 - 26
27 - Adam Fitzgerald - RPM - 2'00"384 - 25
28 - Oleksandr Partyshev - KIC - 2'00"463 - 38
29 - Giovanni Maschio - Monolite - 2'00"672 - 25
30 - Enzo Scionti - Monolite - 2'00"732 - 24
31 - Niels Koolen - VAR - 2'01"097 - 32
32 - Shannon Lugassy - KIC - 2'01"347 - 18
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE