Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
21 Mar 2023 [17:31]

Test a Le Castellet - 2° turno
Antonelli leader nel pomeriggio

Massimo Costa - Dutch Photo

E' molto alta la competitività della Regional by Alpine 2023. Ma non è una novità perché anche le stagioni 2021 e 2022, hanno offerto un piatto estreamente competitivo. Se nel primo turno, in un solo secondo, e su un tracciato di quasi 2 minuti, erano racchiusi ben 19 piloti, nella sessone pomeridiana sono stati in 14 a rimanere sotto il secondo. Ma soltanto perché chi al mattino aveva spinto forte, in questo turno ha preferito concentrarsi su long-run non cercando la prestazione. E' il caso del team RPM che con Maceo Capietto chiude la giornata da leader in 1'58"021 mentre dopo pranzo ha realizzato il crono di 1'59"472.

Lassù, davanti a tutti, si è portato un bravissimo Andrea Antonelli del team Prema che pur essendo rookie ha già fatto capire a tutti che per la rincorsa al titolo bisognerà fare i conti anche con lui. Il bolognese del team Prema ha ottenuto il tempo di 1'58"042, per due centesimi non è riuscito a battere il francese Capietto, ma poco importa. Antonelli, come già accaduto a Montmelò, ha dimostrato di sapersela giocare benissimo, del resto ha vinto al primo colpo la Regional Middle East. Nel turno del pomeriggio, il pilota Junior Mercedes ha battuto Kas Haverkort di VAR e Tim Tramnitz di R-Ace, anche stamane tra i migliori. Rafael Camara, compagno di Antonelli in Prema, è quarto a 262 millesimi, e di poco davanti a Martinius Stenshorne, convincente con la vettura di R-Ace dopo aver saltato i test spagnoli per influenza.

Buona prova per Lorenzo Fluxa, sesto con la terza vettura della Prema, poi un eccellente Kirill Smal, entrato in gioco soltanto nei test di Le Castellet con il team Monolite. Il russo, dopo aver corso alcune tappe della Regional Middle East, e in arrivo dalla F4 spagnola e prima ancora F4 italiana, potrebbe disputare l'intera stagione con la squadra italiana di Rudi Mariotto. Il team Trident ha piazzato Owen Tangavelou al decimo posto mentre Giovanni Maschio chiude la classifica.

Martedì 21 marzo 2023, 2° turno

1 - Andrea Antonelli - Prema - 1'58"042 - 32 giri
2 - Kas Haverkort - VAR - 1'58"155 - 25
3 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'58"191 - 31
4 - Rafael Camara - Prema - 1'58"304 - 29
5 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'58"360 - 37
6 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'58"559 - 32
7 - Kirill Smal - Monolite - 1'58"636 - 31
8 - Joshua Dufek - VAR - 1'58"662 - 27
9 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'58"689 - 28
10 - Owen Tangavelou - Trident - 1'58"729 - 30
11 - Charlie Wurz - ART - 1'58"788 - 28
12 - Joshua Durksen - Arden - 1'58"895 - 25
13 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'58"910 - 19
14 - Roman Bilinski - Trident - 1'58"938 - 40
15 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'59"138 - 19
16 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'59"197 - 33
17 - Tom Lebbon - Arden - 1'59"300 - 27
18 - Santiago Ramos - RPM - 1'59"439 - 24
19 - Maceo Capietto - RPM - 1'59"472 - 16
20 - Levente Revesz - Arden - 1'59"484 - 28
21 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'59"542 - 30
22 - Nikhil Bohra - Trident - 1'59"561 - 38
23 - Nicolas Baptiste - Sainteloc - 1'59"795 - 25
24 - Marcus Amand - ART - 1'59"895 - 28
25 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'59"912 - 37
26 - Niels Koolen - VAR - 1'59"971 - 27
27 - Shannon Lugassy - KIC - 2'00"044 - 33
28 - Enzo Scionti - Monolite - 2'00"460 - 33
29 - Adam Fitzgerald - RPM - 2'00"482 - 16
30 - Oleksandr Partyshev - KIC - 2'00"706 - 21
31 - Maya Weug - KIC - 2'00"887 - 18
32 - Giovanni Maschio - Monolite - 2'00"920 - 25
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE