formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
30 Mar 2021 [13:41]

Test a Le Castellet - 1° turno
C'è sempre Saucy davanti a tutti

Da Le Castellet - Massimo Costa - Actualfoto - Dutch Photo

Reduce dal miglior tempo assoluto ottenuto nei test collettivi di Montmelò, Gregoire Saucy si è ripetuto nella prima sessione della due giorni di test di Le Castellet, le ultime prove prima dell'apertura del campionato che si terrà a Imola nel fine settimana del 18 aprile a fianco del Mondiale F1. Il pilota svizzero del team ART ha ottenuto il tempo di 1'58"160, mezzo secondo più alto del riferimento cronometrico siglato lo scorso dicembre negli ultimi test Eurocup Renault, 1'57"697.

Con un bel sole e una temperatura di 18° raggiunta verso le 10, Saucy ha preceduto Alex Quinn del team Arden. L'inglese aveva occupato la prima posizione per gran parte della sessione in 1'59"026, poi è sceso fino a 1'58"276. Terzo il suo compagno di squadra William Alatalo, 1'58"337, poi Zane Maloney, primo dei piloti R-Ace in 1'58"393. Primo dei rookie Isaac Hadjar, quinto davanti a un ottimo Andrea Rosso di FA Racing (nella foto sotto) e poco più dietro Gabriele Minì. Entrambi non hanno utlizzato la gomma nuova. Sessione di lavoro sugli assetti per gli altri italiani: Pietro Delli Guanti (nella foto in basso) ha messo pneumatici nuovi, ma ha trovato traffico, Francesco Pizzi, Nicola Marinangeli ed Emidio Pesce sfrutteranno le gomme nel pomeriggio.



Da segnalare la presenza di Beitske Visser sulla quarta vettura del team R-Ace. La ragazza olandese, che partecipa alla W Series, ha colto l'occasione per allenarsi in quanto Lena Buhler è ancora ferma per la frattura alla mano rimediata nei test di Imola. La Visser nel 2014 e 2015 ha corso con buoni risultati nella World Series Renault 3.5, poi è passata alle vetture GT e Turismo ritrovando le monoposto nel 2019 correndo nella W Series dove si è piazzata seconda. Assente stamane Jasin Ferati (Monolite), rimasto in hotel perché indisposto. Assente Mari Boya di FA Racing.



Martedì 30 marzo 2021, 1° turno

1 - Gregoire Saucy - ART - 1'58"160
2 - Alex Quinn - Arden - 1'58"276
3 - William Alatalo - Arden - 1'58"337
4 - Zane Maloney - R-Ace - 1'58"393
5 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'58"478
6 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'58"670
7 - Hadrien David - R-Ace - 1'58"789
8 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'58"801
9 - Paul Aron - Prema - 1'58"805
10 - Gabriele Minì - ART - 1'58"846
11 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'58"918
12 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'59"078
13 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'59"094
14 - Patrik Pasma - KIC - 1'59"158
15 - David Vidales - Prema - 1'59"251
16 - Dino Beganovic - Prema - 1'59"458
17 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'59"490
18 - Beitske Visser - R-Ace - 1'59"501
19 - Brad Benavides - DR Formula - 1'59"542
20 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'59"588
21 - Francesco Pizzi - VAR - 1'59"590
22 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'59"667
23 - Tommy Smith - JD Motorssport - 1'59"730
24 - Elias Seppanen - KIC - 1'59"791
25 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'59"882
26 - Gabriel Bortoleto - DR Formula - 2'00"036
27 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 2'00"129
28 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'00"374
29 - Nico Gohler - KIC - 2'00"902
30 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 2'00"937
31 - Belen Garcia - G4 Racing - 2'01"073


TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE