FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
21 Mar 2019 [17:20]

Test a Le Castellet - 2° giorno
Lundgaard si prende la scena

Massimo Costa

Christian Lundgaard si è preso la scena dei primi test collettivi del FIA Formula 3 a Le Castellet. Il danese del Renault Sport Academy driver aveva dettato il passo nel primo turno del primo giorno di prove con 1'49"685 mentre nella terza sessione della giornata finale, ha fatto sua la "pole". Il rookie Lundgaard, in arrivo dalla Eurocup Renault 2.0, ha infatti realizzato il con la Dallara-Mecachrome del team ART il crono di 1'48"786 battendo per un soffio Marcus Armstrong. Il neozelandese del team Prema e in forza al Ferrari Driver Academy ha ottenuto il tempo di 1'48"800, appena 14 millesimi superiore al limite tracciato da Lundgaard. Armstrong, lo scorso anno nel FIA F3 "vecchio stile", era stato il leader della prima giornata di test.

Sempre al vertice Leonardo Pulcini, al terzo anno nella serie. L'esperto romano si è fatto valere portando in alto il debuttante team Hitech. Pulcini ha siglato un ottimo 1'48"904 avendo ragione di Robert Shwartzman (Prema) in 1'48"975 e sul compagno di squadra Ye Yifei , 1'48"997. Questi i piloti che sono riusciti a scendere sotto l'1'49". A chiudere la top 10, Richard Verschoor di MP, Max Fewtrell (campione Eurocup Renault 2.0 in carica) schierato dalla ART, Liam Lawson di MP, Jake Hughes che finalmente ha potuto guidare per HWA Racelab dopo i problemi di mercoledì, e Felipe Drugovich (Carlin), campione Euroformula Open 2018.

Se andiamo invece a leggere i tempi della sessione pomeridiana, dove molti si sono concentrati sui long-run, Yuki Tsunoda, giovane giapponese campione della F4 nazionale e pilota Red Bull, ha colto la prima posizione per il team Jenzer in 1'49"301 davanti ai piloti Trident Niko Kari e Pedro Piquet. Da rilevare i progressi compiuti da Alessio Deledda con il team Campos. Il pilota romano in arrivo dalla F4 Italia si è portato al mattino sul tempo di 1'51"091 (ieri, 1'51"660) chiudendo poi in serata con 1'50"914 .

I tempi del 3° turno, giovedì 21 marzo 2019

1 - Christian Lundgaard - ART - 1'48"786 - 42 giri
2 - Marcus Armstrong - Prema - 1'48"800 - 43
3 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'48"904 - 26
4 - Robert Shwartzman - Prema - 1'48"975 - 42
5 - Ye Yifei - Hitech - 1'48"997 - 39
6 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'49"118 - 41
7 - Max Fewtrell - ART - 1'49"133 - 19
8 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'49"176 - 17
9 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'49"206 - 43
10 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'49"240 - 26
11 - Alexander Peroni - Campos - 1'49"251 - 28
12 - Jehan Daruvala - Prema - 1'49"254 - 19
13 - David Beckmann - ART - 1'49"339 - 30
14 - Juri Vips - Hitech - 1'49"349 - 39
15 - Pedro Piquet - Trident - 1'49"428 - 47
16 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'49"479 - 16
17 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'49"528 - 25
18 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'49"606 - 27
19 - Sebastian Fernandez - Campos - 1'49"623 - 21
20 - Andreas Estner - Jenzer - 1'49"623 - 31
21 - Raoul Hyman - Sauber Junior by Charouz - 1'49"654 - 17
22 - Logan Sargeant - Carlin - 1'49"654 - 27
23 - Artem Petrov - Jenzer - 1'49"660 - 32
24 - Teppei Natori - Carlin - 1'49"880 - 24
25 - Niko Kari - Trident - 1'49"881 - 25
26 - Fabio Scherer - Sauber Junior by Charouz - 1'50"179 - 27
27 - Devlin De Francesco - Trident - 1'50"453 - 23
28 - Lirim Zendeli - Sauber Junior by Charouz - 1'50"633 - 10
29 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 1'50"773 - 18
30 - Alessio Deledda - Campos - 1'51"091 - 20

I tempi del 4° turno, giovedì 21 marzo 2019

1 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'49"301 - 25 giri
2 - Niko Kari - Trident - 1'49"372 - 35
3 - Pedro Piquet - Trident - 1'49"487 - 33
4 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'49"572 - 35
5 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'49"582 - 23
6 - Alexander Peroni - Campos - 1'49"712 - 27
7 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'49"742 - 28
8 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'49"931 - 29
9 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'50"000 - 46
10 - Sebastian Fernandez - Campos - 1'50"007 - 35
11 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'50"015 - 33
12 - Devlin De Francesco - Trident - 1'50"034 - 26
13 - Lirim Zendeli - Sauber Junior by Charouz - 1'50"111 - 27
14 - Juri Vips - Hitech - 1'50"121 - 24
15 - Andreas Estner - Jenzer - 1'50"149 - 40
16 - Fabio Scherer - Sauber Junior by Charouz - 1'50"156 - 35
17 - Artem Petrov - Jenzer - 1'50"173 - 32
18 - David Beckmann - ART - 1'50"373 - 24
19 - Logan Sargeant - Carlin - 1'50"428 - 31
20 - Christian Lundgaard - ART - 1'50"719 - 35
21 - Teppei Natori - Carlin - 1'50"764 - 29
22 - Max Fewtrell - ART - 1'50"867 - 31
23 - Raoul Hyman - Sauber Junior by Charouz - 1'50"886 - 26
24 - Alessio Deledda - Campos - 1'50"914 - 19
25 - Jehan Daruvala - Prema - 1'51"013 - 39
26 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 1'51"410 - 31
27 - Ye Yifei - Hitech - 1'51"962 - 21
28 - Marcus Armstrong - Prema - 1'52"023 - 36
29 - Robert Shwartzman - Prema - 1'52"043 - 38
30 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'52"207 - 28
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI