formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
20 Mar 2019 [17:25]

Test a Le Castellet - 2° turno
Armstrong e la Prema al top

Massimo Costa

Potere ai rookie. Marcus Armstrong ha ottenuto il miglior tempo nel secondo turno dei primi veri test collettivi della Formula 3. Il neozelandese, campione F4 Italia nel 2017 e lo scorso anno nel FIA F3, si è portato in cima alla classifica finale con il tempo di 1'49"243. Un bel segnale per il team Prema che, alla prima presa di contatto con una vettura con la quale non ha mai partecipato a campionati (la Dallara non è che una GP3 rivista aerodinamicamente e in più con l'Halo), non solo ha conquistato il primo posto, ma anche il terzo con Robert Shwartzman. Tra i due piloti del team italiano, ha sorpreso la prestazione di Lirim Zendeli, fresco campione della F4 tedesca, schierato da un'altra squadra al debutto, Sauber Junior by Charouz.

Leonardo Pulcini, primo tra gli esperti, ha chiuso in quarta posizione a 0"413 da Armstrong, primo dei piloti Hitech. Bene MP Motorsport con Richard Verschoor quinto e Simo Laaksonen sesto davanti al venezuelano Sebastian Fernandez (Campos) e a Christian Lundgaard, leader del turno del mattino. Il danese di ART ha preceduto il compagno di squadra David Beckmann e Jehan Daruvala (Prema) il quale chiude la top 10. La Trident ha Niko Kari diciassettesimo davanti al compagno Pedro Piquet. Buon run per Alessio Deledda del team Campos. Problemi per le vetture di Juri Vips (Hitech) e Jake Hughes di HWA, appena 5 giri al mattino. Una rossa l'ha chiamata Logan Sargeant oltre allo stesso Vips.

Da segnalare che la Pirelli ha permesso di utilizzare solo gomme di mescola media.

I tempi del 2° turno, mercoledì 20 marzo 2019

1 - Marcus Armstrong - Prema - 1'49"243 - 41 giri
2 - Lirim Zendeli - Sauber Junior by Charouz - 1'49"578 - 41
3 - Robert Shwartzman - Prema - 1'49"634 - 32
4 - Leonardo Pulcini - Hitech - 1'49"656 - 29
5 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'49"740 - 36
6 - Simo Laaksonen - MP Motorsport - 1'49"770 - 35
7 - Sebastian Fernandez - Campos - 1'49"793 - 33
8 - Christian Lundgaard - ART - 1'49"817 - 48
9 - David Beckmann - ART - 1'49"893 - 46
10 - Jehan Daruvala - Prema - 1'49"956 - 31
11 - Alexander Peroni - Campos - 1'50"014 - 33
12 - Yuki Tsunoda - Jenzer - 1'50"117 - 29
13 - Logan Sargeant - Carlin - 1'50"181 - 35
14 - Liam Lawson - MP Motorsport - 1'50"317 - 30
15 - Andreas Estner - Jenzer - 1'50"335 - 33
16 - Raoul Hyman - Sauber Junior by Charouz - 1'50"493 - 36
17 - Niko Kari - Trident - 1'50"528 - 36
18 - Pedro Piquet - Trident - 1'50"613 - 46
19 - Felipe Drugovich - Carlin - 1'50"619 - 25
20 - Maximilian Fewtrell - ART - 1'50"715 - 47
21 - Fabio Scherer - Sauber Junior by Charouz - 1'50"858 - 42
22 - Devlin De Francesco - Trident - 1'50"877 - 39
23 - Artem Petrov - Jenzer - 1'50"906 - 31
24 - Ye Yifei - Hitech - 1'50"927 - 34
25 - Teppei Natori - Carlin - 1'51"045 - 43
26 - Bent Viscaal - HWA Racelab - 1'51"244 - 19
27 - Alessio Deledda - Campos - 1'51"660 - 29
28 - Keyvan Andres - HWA Racelab - 1'51"741 - 37
29 - Juri Vips - Hitech - 1'53"097 - 12
30 - Jake Hughes - HWA Racelab - no time - 0
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI