indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
25 Mar 2025 [20:04]

Test a Le Castellet, 1° giorno
Nakamura comanda il plotone

Massimo Costa

Prima giornata di test, delle due in programma, al Paul Ricard di Le Castellet per le monoposto della Formula 4 Italia. Il test, organizzato da Kateyama, ha visto la presenza di ben 36 piloti. A farla da padrone, il team Prema con cinque piloti nelle prime sei posizioni. Kean Nakamura e Tomass Stolcermanis hanno segnato i migliori tempi, rispettivamente nel quarto e terzo turno con 2'05"816 e 2'05"978.

A spezzare il dominio Prema ci ha pensato Enea Frey, terzo per il team Jenzer, che nella terza sessione ha siglato il crono di 2'06"201 avendo la meglio su Sebastian Wheldon, Zhenrui Chi e Oleksandr Bondarev. Nella top 10, Kabir Anurag e Gabriel Gomez di US Racing, mentre il Real Racing è risultato nono con Luca Visoreanu che divide la sua vettura con Pierre Chovet. Presenti anche i team Van Amersfoort, Cram, PHM, Viola, Maffi, Zengò e AKM.

Martedì 25 marzo 2025, i migliori tempi del 1° giorno

1 - Kean Nakamura - Prema - 2'05"816 - 4° turno
2 - Tomass Stolcermanis - Prema - 2'05"978 - 3° turno
3 - Enea Frey - Jenzer - 2'06"201 - 3° turno
4 - Sebastian Wheldon - Prema - 2'06"204 - 3° turno
5 - Zhenrui Chi - Prema - 2'06"235 - 4° turno
6 - Oleksarnd Bondarev - Prema - 2'06"253 - 3° turno
7 - Kabir Anurag - US Racing - 2'06"266 - 4° turno
8 - Gabriel Gomez - US Racing - 2'06"284 - 4° turno
9 - Luca Visoreanu - Real - 2'06"336 - 3° turno
10 - Maxim Rehm - US Racing - 2'06"337 - 4° turno
11 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 2'06"381 - 3° turno
12 - Artem Severiukhin - Jenzer - 2'06"530 - 4° turno
13 - Bart Harrison - Jenzer - 2'06"592 - 2° turno
14 - Elia Weiss - Cram - 2'06"678 - 4° turno
15 - David Cosma - PHM - 2'06"709 - 4° turno
16 - Salim Hanna - Prema - 2'06"734 - 3° turno
17 - Alexander Ruta - Van Amersfoort - 2'06"904 - 3° turno
18 - Jan Koller - US Racing - 2'06"906 - 4° turno
19 - Andrea Dupe - PHM - 2'06"915 - 4° turno
20 - Andrija Kostic - US Racing - 2'07"016 - 4° turno
21 - Javier Herrera - Jenzer - 2'07"190 - 4° turno
22 - Ludovico Busso - Viola - 2'07"276 - 4° turno
23 - Teo Schropp - Jenzer - 2'07"284 - 4° turno
24 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 2'07"624 - 3° turno
25 - Andreas Lo Bue - Maffi - 2'07"747 - 3° turno
26 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 2'07"767 - 4° turno
27 - Nicolas Cortes - Jenzer - 2'07"909 - 3° turno
28 - Evan Michelini - AKM - 2'07"950 - 4° turno
29 - Benett Gaspar - Zengò - 2'07"993 - 4° turno
30 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 2'08"038 - 4° turno
31 - Teo Borenstein - Maffi - 2'08"680 - 3° turno
32 - Arthur Lorimier - Viola - 2'08"784 - 4° turno
33 - Levi Am - Maffi - 2'08"906 - 4° turno
34 - Emir Tanju - Viola - 2'09"268 - 3° turno
35 - Ginevra Panzeri - AKM - 2'09"576 - 4° turno
36 - Zoe Florescu - Real - 2'12"363 - 4° turno
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing