indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
15 Mar 2025 [19:29]

Test a Misano, 2° giorno
Wheldon precede Stolcermanis

Massimo Costa

La seconda giornata dei test Kateyama della Formula 4 a Misano si è conclusa venerdì. La "pole" rimane a Tomass Stolcermanis, tempo ottenuto il giovedì, in 1'35"170 in quanto venerdì il primo in classifica dopo quattro sessioni è risultato Sebastian Wheldon in 1'35"350. Entrambi sono del team Prema. L'americano Wheldon ha avuto la meglio proprio su Stolcermanis, secondo in 1'35"503 e tutti e due hanno siglato il loro miglior riferimento cronometrico nel secondo turno del mattino. Terza posizione invece, per Bart Harrison schierato dal team Jenzer. L'inglese ha stampato il suo miglior giro nella prima sessione del pomeriggio, 1'35"562. A seguire, Oleksandr Bondarev, risalito bene rispetto a giovedì, ed Enea Frey .

Venerdì 14 marzo 2025, i migliori tempi della giornata

1 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'35"350 - 70 giri
2 - Tomas Stolcermanis - Prema - 1'35"503 - 88
3 - Bart Harrison - Jenzer - 1'35"562 - 86
4 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'35"570 - 80
5 - Enea Frey - Jenzer - 1'35"596 - 84
6 - Kean Nakamura - Prema - 1'35"691 - 87
7 - Zhenrui Chi - Prema - 1'35"737 - 84
8 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'35"814 - 88
9 - Pierre Louis Chovet - Real - 1'35"832 - 73
10 - Ludovico Busso - Viola - 1'35"888 - 87
11 - Salim Hanna - Prema - 1'36"145 - 82
12 - Aurelia Nobels - AKM - 1'36"225 - 83
13 - Teo Schropp - Jenzer - 1'36"257 - 79
14 - Niccolò Maccagnani - Nicco - 1'36"297 - 83
15 - Nicolas Cortes - Jenzer - 1'36"388 - 77
16 - Kirill Kutskov - Maffi - 1'36"424 - 61
17 - Vittorio Orsini - AKM . 1'36"428 - 84
18 - Emily Cotty - AS Motorsport - 1'36"586 - 84
19 - Andrei Duna - Real - 1'36"597 - 84
20 - David Walther - Maffi - 1'36"623 - 92
21 - Ginevra Panzeri - AKM - 1'37"193 - 81
22 - Emir Tanju - Viola - 1'37"371 - 79
23 - Arthur Lorimier - Viola - 1'37"375 - 64
24 - Claudia Henning - AS Motorsport - 1'37"483 - 89
25 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'37"525 - 98
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing