Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
15 Mar 2025 [19:29]

Test a Misano, 2° giorno
Wheldon precede Stolcermanis

Massimo Costa

La seconda giornata dei test Kateyama della Formula 4 a Misano si è conclusa venerdì. La "pole" rimane a Tomass Stolcermanis, tempo ottenuto il giovedì, in 1'35"170 in quanto venerdì il primo in classifica dopo quattro sessioni è risultato Sebastian Wheldon in 1'35"350. Entrambi sono del team Prema. L'americano Wheldon ha avuto la meglio proprio su Stolcermanis, secondo in 1'35"503 e tutti e due hanno siglato il loro miglior riferimento cronometrico nel secondo turno del mattino. Terza posizione invece, per Bart Harrison schierato dal team Jenzer. L'inglese ha stampato il suo miglior giro nella prima sessione del pomeriggio, 1'35"562. A seguire, Oleksandr Bondarev, risalito bene rispetto a giovedì, ed Enea Frey .

Venerdì 14 marzo 2025, i migliori tempi della giornata

1 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'35"350 - 70 giri
2 - Tomas Stolcermanis - Prema - 1'35"503 - 88
3 - Bart Harrison - Jenzer - 1'35"562 - 86
4 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'35"570 - 80
5 - Enea Frey - Jenzer - 1'35"596 - 84
6 - Kean Nakamura - Prema - 1'35"691 - 87
7 - Zhenrui Chi - Prema - 1'35"737 - 84
8 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'35"814 - 88
9 - Pierre Louis Chovet - Real - 1'35"832 - 73
10 - Ludovico Busso - Viola - 1'35"888 - 87
11 - Salim Hanna - Prema - 1'36"145 - 82
12 - Aurelia Nobels - AKM - 1'36"225 - 83
13 - Teo Schropp - Jenzer - 1'36"257 - 79
14 - Niccolò Maccagnani - Nicco - 1'36"297 - 83
15 - Nicolas Cortes - Jenzer - 1'36"388 - 77
16 - Kirill Kutskov - Maffi - 1'36"424 - 61
17 - Vittorio Orsini - AKM . 1'36"428 - 84
18 - Emily Cotty - AS Motorsport - 1'36"586 - 84
19 - Andrei Duna - Real - 1'36"597 - 84
20 - David Walther - Maffi - 1'36"623 - 92
21 - Ginevra Panzeri - AKM - 1'37"193 - 81
22 - Emir Tanju - Viola - 1'37"371 - 79
23 - Arthur Lorimier - Viola - 1'37"375 - 64
24 - Claudia Henning - AS Motorsport - 1'37"483 - 89
25 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'37"525 - 98
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing