formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
16 Giu 2005 [0:15]

Test a Le Castellet: Rosberg si conferma, Pantano è secondo

Nella seconda giornata di test a Le Castellet, sul tracciato 3D, Nico Rosberg si è confermato il più veloce con la Dallara-Renault del team ART precedendo Giorgio Pantano della Super Nova. Il veneto ha dichiarato in serata: "In questi giorni abbiamo potuto lavorare molto bene. Spero di avere trovato il giusto assetto per la prossima gara di Magny-Cours. Adesso non ci resta che acchiappare qualche risultato. Sono molto felice di come il team ha reagito, lavorando sodo, al cattivo momento che ho attraversato. Vado via dal Le Castellet molto ottimista sul nostro futuro". Terzo tempo per Heikki Kovalainen, leader del campionato, e quarto un buon Nelson Piquet, sempre molto veloce. Così come Clivio Piccione cui la vittoria del Nurburgring ha trasformato lui e il team Durango. Non ha cercato la prestazione il team Coloni con Gianmaria Bruni.
Nella foto, Nico Rosberg nei test di martedì.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 15 giugno 2005

1 - Nico Rosberg - ART - 1'15"897
2 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'16"239
3 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'16"267
4 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'16"348
5 - Clivio Piccione - Durango - 1'16"453
6 - Adam Carroll - Super Nova - 1'16"525
7 - Alexandre Premat - ART - 1'16"659
8 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'16"662
9 - Josè Maria Lopez - Dams - 1'16"713
10 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'16"828
11 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'16"829
12 - Ryan Sharp - DPR - 1'16"860
13 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'16"947
14 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'17"077
15 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'17"108
16 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'17"112
17 - Scott Speed - Isport - 1'17"182
18 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'17"204
19 - Olivier Pla - DPR - 1'17"253
20 - Ernesto Viso - BCN - 1'17"338
21 - Sergio Hernandez - Campos - 1'17"505
22 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'17"535
23 - Can Artam - Isport - 1'18"076
24 - Mathias Lauda - Coloni - 1'19"295
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI