formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
16 Giu 2005 [0:15]

Test a Le Castellet: Rosberg si conferma, Pantano è secondo

Nella seconda giornata di test a Le Castellet, sul tracciato 3D, Nico Rosberg si è confermato il più veloce con la Dallara-Renault del team ART precedendo Giorgio Pantano della Super Nova. Il veneto ha dichiarato in serata: "In questi giorni abbiamo potuto lavorare molto bene. Spero di avere trovato il giusto assetto per la prossima gara di Magny-Cours. Adesso non ci resta che acchiappare qualche risultato. Sono molto felice di come il team ha reagito, lavorando sodo, al cattivo momento che ho attraversato. Vado via dal Le Castellet molto ottimista sul nostro futuro". Terzo tempo per Heikki Kovalainen, leader del campionato, e quarto un buon Nelson Piquet, sempre molto veloce. Così come Clivio Piccione cui la vittoria del Nurburgring ha trasformato lui e il team Durango. Non ha cercato la prestazione il team Coloni con Gianmaria Bruni.
Nella foto, Nico Rosberg nei test di martedì.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 15 giugno 2005

1 - Nico Rosberg - ART - 1'15"897
2 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'16"239
3 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'16"267
4 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'16"348
5 - Clivio Piccione - Durango - 1'16"453
6 - Adam Carroll - Super Nova - 1'16"525
7 - Alexandre Premat - ART - 1'16"659
8 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'16"662
9 - Josè Maria Lopez - Dams - 1'16"713
10 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'16"828
11 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'16"829
12 - Ryan Sharp - DPR - 1'16"860
13 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'16"947
14 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'17"077
15 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'17"108
16 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'17"112
17 - Scott Speed - Isport - 1'17"182
18 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'17"204
19 - Olivier Pla - DPR - 1'17"253
20 - Ernesto Viso - BCN - 1'17"338
21 - Sergio Hernandez - Campos - 1'17"505
22 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'17"535
23 - Can Artam - Isport - 1'18"076
24 - Mathias Lauda - Coloni - 1'19"295
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI