FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
14 Giu 2005 [22:58]

Test a Le Castellet: la pioggia non frena Nico Rosberg

Giornata fredda e piovosa oggi al Le Castellet nella prima giornata di test della Formula GP2 che continua a provare sempre sul tracciato francese (3D) nonostante la maggior parte dei team manager e dei piloti abbia riconosciuto che il Paul Ricard non permette le sollecitazioni di altri circuiti e quindi nasconde i problemi. Come poi si è visto nelle prime gare. Nico Rosberg ha compiuto ben 65 giri ed è risultato il più veloce davanti a Clivio Piccione della Durango che così prosegue il momento positivo dopo la brillante vittoria ottenuta al Nurburgring. La pioggia ha permesso di provare a fondo le Bridgestone rain.
Nei giorni scorsi invece i piloti della GP2 si sono sfidati in una simpatica gara endurance di karting. L'ha spuntata la coppia Piquet-Piccione che ha preceduto Lapierre-Viso e Lopez-Monfardini.
Nella foto, la partenza della gara kart.

I tempi del 1° giorno, martedì 14 giugno 2005

1 - Nico Rosberg - ART - 1'16"380 - 65 giri
2 - Clivio Piccione - Durango - 1'16"903 - 47
3 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'16"984 - 47
4 - Ernesto Viso - BCN - 1'17"178 - 57
5 - Scott Speed - Isport - 1'17"182 - 42
6 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'17"199 - 23
7 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'17"307 - 71
8 - Adam Carroll - Super Nova - 1'17"368 - 38
9 - Ryan Sharp - DPR - 1'17"430 - 47
10 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'17"469 - 13
11 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'17"484 - 54
12 - Josè Maria Lopez - Dams - 1'17"661 - 29
13 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'17"766 - 58
14 - Alexandre Premat - ART - 1'17"997 - 61
15 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'17"998 - 40
16 - Olivier Pla - DPR - 1'18"159 - 48
17 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'18"168 - 60
18 - Sergio Hernandez - Campos - 1'18"379 - 67
19 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'18"497 - 31
20 - Can Artam - Isport - 1'18"815 - 48
21 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'18"923 - 66
22 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'18"987 - 24
23 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'19"233 - 51
24 - Mathias Lauda - Coloni - 1'19"295 - 29
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI