Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Giu 2005 [22:58]

Test a Le Castellet: la pioggia non frena Nico Rosberg

Giornata fredda e piovosa oggi al Le Castellet nella prima giornata di test della Formula GP2 che continua a provare sempre sul tracciato francese (3D) nonostante la maggior parte dei team manager e dei piloti abbia riconosciuto che il Paul Ricard non permette le sollecitazioni di altri circuiti e quindi nasconde i problemi. Come poi si è visto nelle prime gare. Nico Rosberg ha compiuto ben 65 giri ed è risultato il più veloce davanti a Clivio Piccione della Durango che così prosegue il momento positivo dopo la brillante vittoria ottenuta al Nurburgring. La pioggia ha permesso di provare a fondo le Bridgestone rain.
Nei giorni scorsi invece i piloti della GP2 si sono sfidati in una simpatica gara endurance di karting. L'ha spuntata la coppia Piquet-Piccione che ha preceduto Lapierre-Viso e Lopez-Monfardini.
Nella foto, la partenza della gara kart.

I tempi del 1° giorno, martedì 14 giugno 2005

1 - Nico Rosberg - ART - 1'16"380 - 65 giri
2 - Clivio Piccione - Durango - 1'16"903 - 47
3 - Neel Jani - Racing Engineering - 1'16"984 - 47
4 - Ernesto Viso - BCN - 1'17"178 - 57
5 - Scott Speed - Isport - 1'17"182 - 42
6 - Heikki Kovalainen - Arden - 1'17"199 - 23
7 - Nelson Piquet - Hitech/Piquet - 1'17"307 - 71
8 - Adam Carroll - Super Nova - 1'17"368 - 38
9 - Ryan Sharp - DPR - 1'17"430 - 47
10 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'17"469 - 13
11 - Nicolas Lapierre - Arden - 1'17"484 - 54
12 - Josè Maria Lopez - Dams - 1'17"661 - 29
13 - Ferdinando Monfardini - Durango - 1'17"766 - 58
14 - Alexandre Premat - ART - 1'17"997 - 61
15 - Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'17"998 - 40
16 - Olivier Pla - DPR - 1'18"159 - 48
17 - Borja Garcia - Racing Engineering - 1'18"168 - 60
18 - Sergio Hernandez - Campos - 1'18"379 - 67
19 - Fairuz Fauzy - Dams - 1'18"497 - 31
20 - Can Artam - Isport - 1'18"815 - 48
21 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - 1'18"923 - 66
22 - Gianmaria Bruni - Coloni - 1'18"987 - 24
23 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'19"233 - 51
24 - Mathias Lauda - Coloni - 1'19"295 - 29
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI