formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
28 Feb 2004 [0:00]

Test a Magione: dalla pioggia emerge Kamui Kobayashi

Già a Vallelunga Kamui Kobayashi, il nuovo giapponese targato Toyota in seno alla Prema, aveva mostrato le proprie qualità portandosi subito tra i primissimi. A Magione oggi, nonostante le difficili condizioni della pista, tormenata dalla pioggia e dal freddo, ha segnato il miglior tempo assoluto. Dietro Kobayashi si è distinto Giacomo Vargiu del team Uboldi seguito dal compagno di squadra Massimo Torre, rookie della categoria proveniente dal Challenge di F.Ford 1800 dove nel 2003 si è classificato al secondo posto dietro a Claudio Consiglio. Nella mattinata invece, con la pioggia che cadeva abbondantemente, l'aveva spuntata Ben Clucas, altro giovanotto della Prema, che aveva battuto Luca Persiani della BVM (il romano era stato il primo nei test di Vallelunga) e Kobayashi. Ecco i tempi della giornata:

Mattino

1 - Ben Clucas - Prema - 1'27"8
2 - Luca Persiani - BVM Minardi - 1'28"3
3 - Kamui Kobayashi - Prema - 1'29"8
4 - Luca Filippi - Euronova - 1'30"9
5 - Riccardo Mari - Discovery - 1'33"0
6 - Vitaly Petrov - Euronova - 1'33"5
7 - Giacomo Vargiu - Uboldi - 1'34"1
8 - Massimo Torre - Uboldi - 1'34"6
9 - Hector Pineiro - Lemar - 1'37"0
10 - Kohei Hirate - Prema - 1'37"7

Pomeriggio

1 - Kamui Kobayashi - Prema - 1'21"5
2 - Giacomo Vargiu - Uboldi - 1'22"9
3 - Massimo Torre - Uboldi - 1'24"4
4 - Riccardo Mari - Discovery - 1'24"7
5 - Luca Persiani - BVM Minardi - 1'24"9
6 - Ben Clucas - Prema - 1'25"5
7 - Hector Pineiro - Lemar - 1'25"7