F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
26 Feb 2004 [17:41]

Eurocup test: bene i team italiani JD e Cram

Scott Speed, ex F.3 inglese, ha concluso i test programmati a Magny-Cours da alcuni dei team che parteciperanno alla Eurocup di F.Renault al comando, ma il suo tempo è «macchiato» da un taglio di chicane e quindi assolutamente non credibile. Dietro all'americano, ha chiuso Simon Pagenaud che ha preceduto Reinhard Kofler, austriaco della squadra italiana JD Motorsport. Sesto posto per il brasiliano Marcelo Thomaz della Cram subito davanti al connazionale Patrick Rocha della JD Motorsport, nella foto di Horst. A Magny-Cours erano presenti 22 piloti che hanno potuto provare la nuova Tatuus 2004. Assenti, perché ancora i loro team non hanno pronta la monoposto italiana nell'ultima versione, una decina di piloti.

I tempi dei test di Magny-Cours

1 - Scott Speed - Motopark - 1'37"780
2 - Simon Pagenaud - Graff - 1'38"644
3 - Reinhardt Kofler - JD Motorsport - 1'38"759
4 - Marc Walz - Motopark - 1'38"857
5 - Paul Meijer - AR Motorsport - 1'39"097
6 - Marcello Thomaz - Cram - 1'39"306
7 - Patrick Rocha - JD Motorsport - 1'39"403
8 - Franck Mailleux - Tech 1 - 1'39"684
9 - Michael Aleshin - Lukoil - 1'39"715
10 - Colin Fleming - Jenzer - 1'39"729
11 - Pastor Maldonado - Cram - 1'39"731
12 - Yelmer Buurman - AR Motorsport - 1'39"754
13 - Salvador Duran - Cram - 1'39"761
14 - Davide Valsecchi - Cram - 1'39"804
15 - Dominique Claessens - JD Motorsport - 1'40"000
16 - Ludovic Badey - Tech 1 - 1'40"346
17 - Michael Ammermuller - Jenzer - 1'40"514
18 - Julien Canal - Graff - 1'40"532
19 - Pascal Kochem - Jenzer - 1'40"661
20 - Yuri Baiborodov - Lukoil - 1'40"843
21 - Dominik Weigl - Motopark - 1'41"380
22 - Mika Leirilaakso - Koiranen - 1'41"932