Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
26 Nov 2024 [19:18]

Test a Misano - 1° giorno
Egozi e Al Dhaheri i più veloci

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo

James Egozi, pilota Junior Red Bull, protagonista quest'anno di un buon campionato nella F4 spagnola conclusa in sesta posizione col team Campos, è stato il più veloce nella prima giornata di test riservata alle monoposto di Formula Regional European by Alpine sul circuito di Misano. Al volante della Tatuus del team RPM, Egozi ha conquistato il primo tempo assoluto (1'29"435) nella sessione del mattino, con temperatura più mite rispetto al pomeriggio.

Il 16enne americano ha preceduto Hiyu Yamakoshi di Van Amersfoort, 1'29"583, e il neo campione italiano F4 Freddie Slater (Prema) col crono di 1'29"618. A pochi centesimi dall'inglese, il compagno Rashid Al Dhaheri, quarto, poi Evan Giltaire (ART), primo dei piloti con già un anno di esperienza nella categoria. Sesta posizione per Pedro Clerot che proprio oggi è stato ufficialmente riconfermato dal team Van Amersfoort per la stagione 2025.

Nel pomeriggio invece, sparito il sole e con la temperatura via via in diminuzione, è emerso Al Dhaheri, nella foto sotto, in 1'29"530. A soli 7 millesimi, Slater, poi Giltaire buon terzo seguito da Yamakoshi e Clerot. Il leader del mattino, Egozi, ha concluso sesto. Curioso notare come i primi sei della classifica pomeridiana siano gli stessi, seppure con posizioni diverse, del turno mattutino.



Tra le novità, buona prestazione di Francisco Macedo, nono e 13esimo. Lo spagnolo è stato chiamato da Trident all'ultimo minuto in quanto Ruiqi Liu ha avuto problemi col passaporto in Cina. Macedo era a Misano per i test F4 che si sono svolti domenica e lunedì, ed ha colto l'occasione presentatasi.

Sempre in casa Trident, buona prestazione per Nandhavud Bhirombhakdi, settimo nel primo turno. Matteo De Palo invece, si è concentrato nel provare varie soluzioni di set-up. Non ha girato nel pomeriggio Jin Nakamura di R-Ace per un problema tecnico. Nakamura nel primo turno era risultato 15esimo. Per conoscere il tracciato romagnolo, si era esibito con la Tatuus F4 di R-Ace domenica e lunedì. Nakamura è quarto nella Super Formula Lights. Ben tre i giapponesi presenti: oltre a Nakamura, novità assoluta per la categoria, anche Kanato Le e Yamakoshi.

Assente Doriane Pin con Prema, impegnata questo fine settimana a Losail per la F1 Academy. Non sono scesi a Misano (circuito che ospiterà i test collettivi 2025 e la prima prova del campionato) i team KIC, G4 Racing e CL Motorsport, la nuova formazione che prenderà il posto di MP Motorsport. Come già anticipato, dopo un solo anno è già stato fermato il progetto Iron Dames che aveva schierato nel 2024 le deludenti Marta Garcia e Doriane Pin.

Martedì 26 novembre 2024, 1° turno

1 - James Egozi - RPM - 1'29"435 - 44 giri
2 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'29"583 - 60
3 - Freddie Slater - Prema - 1'29"618 - 54
4 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'29"686 - 55
5 - Evan Giltaire - ART - 1'29"829 - 62
6 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'29"834 - 50
7 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'29"918 - 55
8 - Jack Beeton - Prema - 1'30"029 - 50
9 - Francisco Macedo - Trident - 1'30"043 - 59
10 - Matteo De Palo - Trident - 1'30"112 - 70
11 - Taito Kato - ART - 1'30"147 - 58
12 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'30"318 - 62
13 - Enzo Yeh - RPM - 1'30"383 - 55
14 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'30"444 - 50
15 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'30"493 - 69
16 - Kanato Le - ART - 1'30"619 - 62
17 - Giovanni Maschio - RPM - 1'30"640 - 49
18 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'30"657 - 54
19 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'30"725 - 53
20 - Muhammad Ibrahim - R-Ace - 1'31"133 - 55
21 - Tim Gerhard - Sainteloc - 1'31"156 - 58
22 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'31"810

Martedì 27 novembre 2024, 2° turno

1 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'29"530 - 39 giri
2 - Freddie Slater - Prema - 1'29"537 - 38
3 - Evan Giltaire - ART - 1'29"617 - 46
4 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'29"671 - 32
5 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'29"674 - 32
6 - James Egozi - RPM - 1'29"681 - 31
7 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'29"755 - 31
8 - Jack Beeton - Prema - 1'29"859 - 36
9 - Taito Kato - ART - 1'29"940 - 44
10 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'29"950 - 51
11 - Matteo De Palo - Trident - 1'30"023 - 41
12 - Kanato Le - ART - 1'30"064 - 40
13 - Francisco Macedo - Trident - 1'30"068 - 41
14 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'30"151 - 48
15 - Enzo Yeh - RPM - 1'30"218 - 22
16 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'30"355 - 34
17 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'30"619 - 36
18 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'30"641 - 38
19 - Muhammad Ibrahim - R-Ace - 1'30"684 - 34
20 - Giovanni Maschio - RPM - 1'30"770 - 39
21 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'31"630 - 34
22 - Jin Nakamura - R-Ace - senza tempo - 0
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE